La nuova Mercedes elettrica potrebbe causare problemi ai clienti: spunta il dato sulla ricarica che preoccupa

La Mercedes si prepara a lanciare sul mercato un nuovo gioiello ad emissioni zero, ma secondo quanto emerso, c’è già un problema.

Dopo una lunga attesa, la Mercedes CLA è stata finalmente portata al debutto, con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato dell’elettrico. Ricordiamo che, in seguito, verrà proposta anche nella variante ibrida, con il motore termico a benzina prodotto in Cina a seguito di un accordo con Geely. Tuttavia, ora l’attenzione di tutti è concentrata sulla versione ad emissioni zero, che punta ad un’efficienza al 93% e ad un’autonomia di quasi 800 km, un passo in avanti netto rispetto alle sue rivali.

Mercedes elettrica problemi ai clienti
Mercedes logo (ANSA) – Bicizen.it

due dei problemi principali delle auto elettriche odierne sono relativi alle autonomie ridotte ed ai prolungati che riguardano le ricariche, e proprio quest’ultimo aspetto inizia a preoccupare gli aspiranti clienti. Il guaio non è legato ad una carica lenta, ma al fatto che la nuova Mercedes CLA potrebbe non supportare determinate colonnine, vale a dire quelle che sin qui sono le più diffuse. Andiamo a scoprire maggiori dettagli sulla nuova arrivata della casa di Stoccarda, che fa già discutere.

Mercedes, la CLA può usare solo caricatori da 800 V

Nello specifico, la Mercedes CLA può essere ricarica solo con tecnologia ad 800 V e non nelle colonnine a ricarica rapida da 400 V. In sostanza, la nuova elettrica della casa della Stella a tre punte non è compatibile con la quasi totalità delle colonnine attuali, visto che esse sono basate sulla tecnologia trifase a 400 V. La CLA non è dotata di un convertitore DC/DC che permetta di adattare la tensione. In sostanza, l’unica modalità per poterla ricaricare è quella ad 800 V. In Italia, tra i caricatori rapidi più diffusi ci sono i Supercharger della Tesla, che però funzionano a 400 V.

Mercedes CLA può usare solo caricatori da 800 V
Mercedes CLA in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Ma come potranno fare coloro che acquisteranno la Mercedes CLA? L’unica soluzione è ricaricarla a casa, e con una potenza fino ad 11 kW non ci saranno problemi. Tuttavia, data la minore velocità di ricarica, sarà necessario lasciare l’auto attaccata alla presa per tutta la notte. In base a quanto emerso, la casa tedesca ha intenzione di risolvere il problema dotando la CLA di un modulo DC/DC come optional, ma è quasi certo che non sarà messo a disposizione in forma gratuita.

Gestione cookie