Un po’ italiana e un po’ cinese, ma tutta divertente: la maxi enduro a un prezzo pazzesco

Le maxi enduro sono tra le moto più richieste al giorno d’oggi e questa variante un po’ italiana e un po’ cinese è un sogno.

Da diverso tempo a questa parte, il mercato delle moto ha preso una chiara ed evidente direzione, ovvero quella legata alle enduro stradali come le varianti maggiormente apprezzate. Lo si vede da come sta andando il mercato, con la Benelli TRK 702 che è nettamente la più venduta, ma anche BMW R 1300 GS e Honda Africa Twin tengono il passo.

Moto Morini X Cape 700 novità Cina Italia
Un po’ italiana e un po’ cinese, ma tutta divertente: la maxi enduro a un prezzo pazzesco (bicizen.it)

La Benelli è uno dei marchi che in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita a delle moto di indubbio valore, con il proprio legame con QJ Motor, essendone diventata parte integrante, che sicuramente sta dando i suoi frutti. Non è però il solo colosso italiano che ha saputo farsi strada nel settore.

Anche la Moto Morini è un marchio che, da quando è entrata a far parte di un colosso cinese, questa volta Zhongneng Vehicles, ha visto aumentare sensibilmente le proprie vendite. Il merito è indubbiamente anche di modelli di indubbio valore come la X-Cape 700, una delle enduro stradali che sono in grado di presentarsi con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.

Moto Morini X-Cape 700: endurona dal prezzo incredibile

Il 2025 si appresta a essere un grande anno per la Moto Morini, con il marchio che ora ha modo di offrire ai propri clienti un bellissimo modello come la X-Cape 700. Una enduro stradale di indubbio valore, con le dimensioni che ne evidenziano una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 90 cm e un’altezza da 139 cm, con il peso che è da 213 kg.

Moto Morini X Cape 700 novità Cina Italia
Moto Morini X-Cape 700: endurona dal prezzo incredibile (Moto Morini Press Media – bicizen.it)

Il motore che sfrutta al proprio interno è un eccellente bicilindrico da 693 di cilindrata e che eroga un massimo di 71 cavalli. Non mancano le innovazioni anche da un punto di vista stilistico, visto come vi sia un cupolino e una carena migliorata, con un parabrezza regolabile tramite maniglia, il che lo rende più pratico.

La scelta per i clienti riguarda il modello “Lega” che può essere solo in nero e con un costo di soli 7190 euro o “Raggi”. In questo caso siamo di fronte alla top di gamma, con pneumatici da fuoristrada e dashcam integrata, con il prezzo che in questo caso aumenta a a 7590 euro.

Gestione cookie