La moto perfetta per la Patente A2: cinese e super divertente

La Cina negli anni ha saputo svilupparsi in modo straordinario, dando vita ora a un modello eccellente e facile da usare per tutti.

Sono tantissimi i giovani che non vedono l’ora di mettere le mani sulla loro prima moto, perché per quanto i tempi cambino e si vada alla ricerca di nuove mode, la passione per le due ruote rimane un qualcosa di unico. In Cina inoltre risulta evidente la costante e continua crescita delle aziende locali a livello di moto.

Moto Cina QJ Motor SRK 550
La moto perfetta per la Patente A2: cinese e super divertente (bicizen.it)

La qualità delle loro due ruote risulta evidente ormai agli occhi di tutti, visto come si presentano sul mercato non solo come moto a basso costo, ma anche con delle caratteristiche davvero eccellenti. La stabilità in strada e l’affidabilità del motore sono diventate ormai due caratteristiche evidenti.

Uno dei colossi che si è messo maggiormente in mostra in questi ultimi anni è la QJ Motor, una realtà di primo piano nel mondo delle moto. Con il successo della Benelli TRK 702, parte integrante del Gruppo cinese, ora è tempo di dare lustro anche a diverse moto interne, con la SRK 550 che si presenta come una delle migliori soluzioni possibili.

QJ Motor SRK 550: la naked che tutti attendevano

Diventa tempo ora di ammirare la costante crescita da parte della QJ Motor, con la SRK 550 che si presenta come una naked di indubbio valore tecnico. Una moto che mostra una lunghezza da 210 cm, una larghezza da 87 cm e un’altezza da 157 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 160 kg.

Moto Cina QJ Motor SRK 550
QJ Motor SRK 550: la naked che tutti attendevano (QJ Motor Press Media – bicizen.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 554 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 61 cavalli. La casa cinese però permette anche di mettere le mani sulla versione depotenziata a 48 cavalli, in modo tale da poterla rendere accessibile anche a coloro che hanno solo la Patente A2.

Un gruppo che inoltre dimostra di essere anche molto solido nelle proposte commerciali, tanto è vero che saranno ben 3 gli anni di garanzia per chi acquista questa moto. Eccellente il prezzo di partenza, con questi che è di 5850 euro, con la casa cinese che dunque dimostra di essere al passo con i tempi sia per la qualità del prodotto offerto che per un prezzo di vendita che si presenta come uno dei migliori di sempre.

Gestione cookie