Com’è morto Marco Pantani? Il mistero che si nasconde dietro uno degli sportivi più amati di sempre

Marco Pantani è misteriosamente venuto a mancare nel febbraio del 2004, quando aveva da poco compiuto 34 anni. Ecco cosa accadde all’epoca.

L’Italia può vantare una lunghissima tradizione di sportivi vincenti, che si rinnova anno dopo anno. Tuttavia, sono in pochi coloro che sono riusciti a rientrare nella leggenda ed a costruirsi un posto nel cuore degli appassionati, grazie alle loro imprese leggendarie. Marco Pantani è uno di essi, venendo considerato tra i ciclisti più forti di sempre, con caratteristiche di scalatore puro che gli consentirono di mettere le mani diverse volte sulle manifestazioni più blasonate della categoria.

Come è morto Marco Pantani
Pantani mito del ciclismo (ANSA) – Bicizen.it

Fu professionista dal 1992 al 2003 e portò a casa ben 46 vittorie in carriera, portando a casa i suoi trionfi più grandi nelle corse a tappe. Nel 1998 vinse sia il Giro d’Italia che il Tour de France, cosa fatta da pochissimi altri ciclisti, tra cui Fausto Coppi, unico italiano a riuscirci prima del “Pirata”. L’episodio che ne macchiò la carriera conducendolo verso anni difficili fu quello che si verificò al Giro d’Italia del 1999,  quando Pantani, che era in testa alla classifica, fu escluso a Madonna di Campiglio per un valore di ematocrito superiore al consentito. In seguito, le sue prestazioni non furono mai più le stesse, iniziando a far uso di cocaina.

Pantani, la morte lo raggiunge a Rimini nel febbraio 2004

La carriera di Marco Pantani venne letteralmente distrutta durante il Giro d’Italia del 1999, che sarebbe sicuramente entrato a far parte del suo palmares, e che invece lo avrò alla rovina. Come anticipato, dopo quel momento iniziò a fare uso di droghe, cadendo in una fortissima depressione, senza più replicare i risultati di un tempo. Quasi nessuno, tuttavia, avrebbe potuto prevedere il destino infame che se lo sarebbe portato via qualche anno dopo, in circostanze mai del tutto chiarite e che lasciano spazio, ancora oggi, a varie teorie del complotto.

Marco Pantani morto a Rimini nel 2004
Marco Pantani in azione (ANSA) – Bicizen.it

Nel febbraio del 2004, quando i genitori erano in Grecia, Pantani volle partire per la montagna, ma non arrivò mai a destinazione. Fu trovato morto il 14 di febbraio di quell’anno al residence Le Rose per un edema celebrare e ormonale, per overdose di cocaina, almeno secondo quanto riportato dall’autopsia. Tutti rimasero sconvolti dalla notizia, e la spiegazione delle cause della scomparsa non convinsero mai del tutto gli appassionati. Si sono alternate diverse teorie nel corso di questi anni sulla sua morte, con qualcuno che ha parlato di omicidio volontario, però archiviate nel 2015.

Gestione cookie