La Tesla Model 2 era stata anticipata tempo fa, ma Elon Musk aveva poi “bloccato” il progetto. Ora spunta una foto spia interessante.
Per la Tesla sono tempi duri, e c’è la necessità di rialzarsi in fretta per evitare di affondare. Dopo un 2024 che ha visto le vendite a ribasso, con un calo dell’1,1% di immatricolazioni rispetto all’anno precedente (totale 1,8 milioni), la compagnia di Elon Musk ha iniziato ben peggio il 2025, nel quale si è registrato un vero e proprio tracollo sui principali mercati. Contro le auto elettriche texane si è scatenato una sorta di boicottaggio, a seguito del sostegno del CEO e fondatore alla campagna elettorale di Donald Trump.

La Tesla deve inoltre fronteggiare l’avanzata delle case cinesi, che sul fronte delle auto elettriche continuano a guadagnare terreno, grazie a tecnologie sempre più raffinate ed a prezzi di listino ridotti. Proprio per tale la ragione, il colosso a stelle e strisce starebbe lavorando su una BEV low cost, che è stata apparentemente immortalata nello scatto postato in basso. Scopriamo cosa c’è di vero dietro questa foto e quale progetto bolle in pentola.
Tesla, la foto spia della Model 2 da 25.000 euro
La Tesla Model 2 è l’auto elettrica low cost che la casa USA aveva annunciato un paio di anni fa, che sarebbe dovuta essere prodotta in quel di Berlino. Tuttavia, Elon Musk stesso aveva di fatto stoppato il progetto con alcune dichiarazioni nel corso del 2024, ma pare che ora l’idea di produrre questo modello sia di nuovo in voga. Una foto rilanciata dal blog “Cochespias” mostra quella che sembra la Model 2 da 25.000 euro, detta anche Model Q, ma non ci sono delle conferme ufficiali, almeno per ora.
特斯拉Tesla神秘新车曝光:近日一辆高度伪装的特斯拉测试车引发关注。从体型来看,这款神秘车型明显比Model Y更小,极有可能就是传闻中的Model 2或Model Q入门级新车。此前报道显示,特斯拉的目标是将这款新车的生产成本压缩至Model 3或Model Y的一半,主打更亲民的价格区间。#tsla pic.twitter.com/wDflYFjFVr
— 華爾街電視 Wall St TV (@WallStTV) May 9, 2025
La vettura in questione ha proporzioni compatte e linee da SUV cittadino, e proprio di questo si era parlato nei progetti iniziali per la Model 2. L’obiettivo è quello di rendere i veicoli ad emissioni zero più popolari e, dunque, più accessibili a tutti. La Tesla entry-level potrebbe partire dai 22.000 dollari negli USA, da 25.000 euro in Europa, divenendo così il modello più economico che sia mai stato prodotto dalla compagnia di Musk. La lunghezza potrebbe essere di circa 4,20 metri, con linee aerodinamiche, cerchi da 18″ a 20″ e maniglie a scomparsa. Si parla di una variante a trazione posteriore con batteria LFP da 54 kWh con un’autonomia da 500 km, ma sono previste anche altre versioni. Attendiamo ulteriori aggiornamenti per scoprire quanto c’è di vero.