Il Giappone alza sempre di più il livello delle sue moto e ora si gode una maxi naked che stende le varie rivali.
Ancora una volta è bello ammirare la costante e grande crescita del mercato giapponese, una realtà che sta dimostrando di poter dare vita via via sempre di più a delle moto di indubbio valore. Inoltre anche il prezzo di vendita risulta spesso molto vantaggioso, ma sono altri i parametri che hanno reso grandi queste due ruote.

L’affidabilità del proprio motore e la sensazionale qualità da un punto di vista tecnico delle varie moto, hanno fatto sì che sempre più persone, in Italia e non solo, virassero su questi modelli. Uno dei colossi che negli anni ha dimostrato di poter dare vita a delle moto eccellenti è senza dubbio la Kawasaki.
Un colosso quello nipponico che si è dimostrata davvero camaleontica negli anni e capace di dare vita a delle moto di indubbio valore e che sono state parte integrante della gamma di ogni tipologia di moto. Ora è tempo di ammirare una naked dal valore eccezionale e straordinario, con il prezzo di vendita che è anche molto vantaggioso.
Kawasaki Z900: la naked che spacca il mercato
Nuovi cambiamenti sono all’orizzonte in casa Kawasaki e infatti ora è tempo di ammirare un bellissimo rinnovamento della Z900. un modello di valore eccelso e che si presenta sul mercato con una lunghezza da 207 cm, una larghezza da 83 cm e un’altezza da 108 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 213 kg.

Il motore che monta internamente è un quadricilindrico da 948 di cilindrata e che ha modo così di erogare un massimo di 124 cavalli. Una moto favolosa, con questa Z900 che presenta ora un nuovo acceleratore elettronico che permette dunque di migliorare sensibilmente la risposta del motore e dunque abbatte i consumi del 16%.
Sono migliorati e non di poco anche i vari sistemi elettronici al proprio interno, partendo per prima cosa dal Traction Control KTRC di tre livelli e ben quattro Riding Mode che sono messi a disposizione del cliente. Si parte infatti dallo Sport, per poi passare al Road, a Rain e infine al Rider, ovvero la versione personalizzabile. Con soli 9900 dunque si ha modo di mettere le mani su di un modello di indubbio valore.