Spunta l’anti-Ducati in arrivo dalla Cina: ha un motore davvero poderoso

Nel mondo delle due ruote tutti vogliono battere le Ducati. Un top brand cinese ha elaborato una modello che punta a mettere i bastoni tra le ruote alla Casa di Borgo Panigale.

C’erano una volta le case giapponesi, sono passati pochi anni ma il mercato del motociclo sta cambiando alla velocità della luce, anche grazie all’ esperienza e all’ innovazione che si è importata in Cina, dove il mercato dell’auto come quello delle moto sta avendo una trasformazioni senza precedenti.

Ducati, punto di riferimento di moto sportive nella classe regina e non solo, si trova non più ad essere imitata bensì sfidata con le giapponesi dalle nuove proposte della cinese partorita dall’ esperienza nel mondiale Supersport di QJ Motor. La QJMotor SRK 650 R, è prossima alla produzione e presto sarà sulle nostre strade, 4 cilindri per 117 CV per la SRK 650 R.

Arriva una super sportiva dalla Cina
La sportiva anti-Ducati – Bicizen.it

Ciclistica di prima qualità, derivazione da super sportiva, la cugina pistaiola, la SRK 800 RR è schierata, ufficialmente, nel mondiale Supersport con Raffaele De Rosa. Il DNA della piccola è quello delle corse e gira bene in strada come in pista, rispetto al modello SRK 600 RC con motore progettato in Benelli, 80,5 CV a 11.000 giri/minuto, la versione 650 è una moto più pepata, grintosa e bella da vedere.

Non è una copia delle giapponesi o dell’italiana Panigale, ma è una moto senza ali ma che fa volare ugualmente il suo pilota, perchè tira come una bestia quando si apre il gas, agile e veloce, raggiunge la velocità massima di 230 km/h e con il peso di 209 kg in ordine di marcia si rivela un’arma infernale tra le curve. La concorrenza per Ducati è sempre più ampia.

La sportiva anti-Ducati

La particolarità è che non si è intervenuti sull’alesaggio, che è rimasto di 67,0 mm, ma sulla corsa, ridotta da 55,2 mm a 46,0 mm per arrivare a una cilindrata effettiva di 649 cm³.  Dalla sorellona 800 cc prende il telaio a doppia trave in alluminio, con forcellone sempre in alluminio, ci sono forcella Mazzocchi a steli rovesciati e freni Brembo a quattro pistoncini ad attacco radiale. Date una occhiata al video in basso di Red Live.

Vale la pena acquistarla? Sulla carta ha tutti i numeri per ritagliarsi uno spazio importante nella sua categoria sottraendo vendite al mercato giapponese. Belle anche le colorazioni offerte con il grigio o il classico blu, ci si aspetta un prezzo veramente concorrenziale che possa far impallidire tutti. Infine, è una moto che farà parlare di sé pronta a mettere in sella tutti quei giovani che sognano il mondo delle corse.

Gestione cookie