Chi lo ha detto che le monoposto non possono circolare sulle strade di tutti i giorni? L’esperimento legale che puoi trovare sul mercato dell’usato.
Osservando i piloti di F1 in pista cresce il desiderio di guidare monoposto leggere e velocissime. Il circus ha rappresentato da sempre una vetrina per i costruttori. Le battaglie sui tracciati più iconici del calendario hanno forgiato straordinari manici. Il desiderio di trasformare una gita fuori porta o il classico tragitto casa-lavoro potrebbe spingervi a investire una discreta sommetta per acquistare un’auto con un telaio da gara. Dove sta il gusto? Nei tratti misti vi ritroverete a sfrecciare come dei pro driver, balzando da un punto all’altro come in una piacevole danza con i cordoli.

L’impostazione è tipica delle macchine da corsa con uno scatto bruciante nello 0 a 100 km/h. Colin Chapman credeva in una basilare regola nella costruzione delle sue auto da corsa: “Less is more”. Un’auto più è leggera e più risulta agile. Addio a inutili orpelli e aiuti alla guida, su una vera auto da corsa dovrete misurare le vostre capacità con guanti e casco. Sensazioni che vi faranno sentire come dei veri campioni delle classi del Motorsport a ruote scoperte.
In vendita una Ariel Atom Mugen
C’è una vettura spettacolare sul mercato che si può usare legalmente per viaggiare in strada. Si tratta della Ariel Atom Mugen. A prima vista sembra uscita da una categoria propedeutica alla Formula 1 con un profilo slanciato, un muso acuminato e un telaio a vista da gara. Non ci sarà una bandiera a scacchi ad aspettarvi alla fine della vostra quotidiana corsa, ma con performance da urlo vi immergerete in un piccolo abitacolo come i veri piloti, senza perdere il vantaggio di avere un passeggero vicino.

Sotto al cofano c’è un piccolo motore 2.0 da 270 CV su 550 kg di peso. Una Mugen, edizione limitata a 10 unità in tutto il mondo venne sviluppata in collaborazione con il tuner giapponese, in vendita da T.F. Prestige Cars, in Inghilterra. Il motore è un Honda K20Z della Civic Type R da 2.0 litri da 270 CV e 255 Nm di coppia su cui Mugen ha modificato gli alberi a camme, i pistoni e le valvole. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi con una top speed vicina ai 250 km/h.
Il telaio a vista è meraviglioso e nella dotazione ci sono le pinze freno Alcon, il differenziale a slittamento limitato, i sedili a guscio in fibra di carbonio e il cruscotto digitale sul volante. Questa Ariel Atom Mugen è in vendita da T.F. Prestige Cars a circa 59.000 euro al cambio attuale. Con un unico proprietario risulta praticamente nuova, dato che ha meno di 1.200 km all’attivo. Un vero affare per sentirvi dei piloti.