Il Giappone è da sempre una delle grandi terre che ha dato vita a delle auto eccezionali e ora c’è un crossover a un prezzo pazzo.
La qualità delle auto giapponesi è un qualcosa di noto e di risaputo in tutto il mondo, con tantissimi marchi che nel corso degli anni che hanno elevato sempre di più il concetto attorno alla qualità delle vetture di questa nazione. Non ci sono dubbi sul fatto che l’affidabilità sia uno dei suoi grandi punti di forza.

Sono tantissimi i marchi che si sono fatti forza anche di una straordinaria abilità nel rinnovare i modelli storici della propria gamma per poterli rendere via via sempre più tecnologici e al passo con i tempi. Questi inoltre sono gli anni d’oro dei SUV e dei crossover, con queste che sono le vetture maggiormente richieste sul mercato.
Anche la Nissan dunque non rimane di certo a guardare e ora ha trovato il modo di rinnovare ancora una volta quello che è uno dei suoi migliori crossover. Si tratta della Juke, vettura dalle dimensioni contenute e che allo stesso tempo presenta tutte le caratteristiche ideali per poter viaggiare su ogni strada in modo prestazionale e ampiamente sicuro.
Nissan Juke: sempre più al passo con i tempi
La Juke è un crossover che si presenta sul mercato internazionale in modo decisamente elegante, con una lunghezza da 421 cm, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 160 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che ha un’erogazione massima di 114 cavalli.

Una vettura che però ora è pronta a lanciarsi sempre di più verso il futuro, con una serie di innovazioni da un punto di vista estetico. Infatti si presenterà come una forma molto più spigolosa rispetto al passato e che prenderà spunto dalle forme origami che erano state introdotte dal marchio giapponese nel 2023.
Il profilo dà l’impressione di essere molto più slanciato rispetto al passato e dunque punta in qualche modo a mostrare uno stile un po’ più sportivo. Il lancio della nuova Juke è previsto però non prima del 2026 e inoltre il suo lancio sul mercato avverrà solo nel 2027, dunque si dovrà attendere prima di poter mettere le mani su quella che è una delle auto più apprezzate in Italia.