Che batosta per l’elettrico: il colosso tedesco la boccia in modo pesante

Dalla Germania arriva una bella botta per le auto elettriche, con la bocciatura che è davvero molto pesante.

Non ci sono dubbi sul fatto che in questi anni le aziende tedesche siano quelle che hanno dimostrato di poter dare grande fiducia alle vetture elettriche. Dei modelli che sono considerati il futuro della mobilità e che indubbiamente hanno un ruolo di primaria importanza per le grandi città.

Oliver Zipse BMW auto elettrica
Che batosta per l’elettrico: il colosso tedesco la boccia in modo pesante (bicizen.it)

Tutti quanti i grandi colossi hanno però evidenziato allo stesso modo di mostrare anche dello scetticismo e di aver effettuato qualche piccolo passo indietro. Non si tratta di nulla di epocale, ma sicuramente non vi è più quella convinzione per il quale le auto elettriche saranno il futuro senza discussioni.

Lo si vede per esempio dai passi indietro di Mercedes, con la Stella di Stoccarda che ha rinviato al 2030 il passaggio al 50% di auto elettriche e 50% di auto termiche, previsto per il 2025 in un primo tempo. Anche Audi ha spiegato come l’idea di diventare un marchio solo elettrico c’è ancora, ma molto dipenderà dal mercato. BMW invece ha sempre cercato di rendere varia la propria gamma e ora arrivano delle affermazioni nette.

Oliver Zipse è chiaro:” Non si può restare solo con l’elettrico”

Di recente si è tenuta quella che è la riunione annuale di BMW dove avvengono i rituali bilanci per capire a che punto è l’anno solare e che cosa si prevede per il futuro. Vi era grande attesa per le parole del CEO Oliver Zipse, con il numero uno della casa tedesca che sembra avere le idee molto chiare per quanto riguarda l’elettrico.

Oliver Zipse BMW auto elettrica
Oliver Zipse è chiaro:” Non si può restare solo con l’elettrico”
(Ansa – bicizen.it)

Dal proprio punto di vista infatti non ci sono affatto al momento le condizioni per poter pensare a una rivoluzione che porterà solo a queste vetture. “Prendiamo molto sul serio obiettivi politici ambiziosi, ma allo stesso tempo non crediamo in normative unilaterali che limitano l’offerta”.

Parole decise, come riporta anche formulapassion.it, che fanno capire come la posizione di BMW al momento sia decisamente chiara e punti a una gamma che possa essere quanto più alterna possibile. Zipse sottolinea infatti come la scelta di passare solo alle auto elettriche si rivelerebbe di fatto un “vicolo cieco” per il mondo delle quattro ruote, il che comporterebbe grossi danni economici. Alla fine sostiene che BMW, attenta a ogni motorizzazione, sia sulla strada giusta da sguire.

Gestione cookie