FIAT, il successo dell’auto che non vende più: lo strano caso che fa impazzire tutti

C’è una regina che è scomparsa dai listini anni fa, ma che continua a fare faville sul mercato dell’usato. Scopriamo di quale modello si tratta.

Nel listino FIAT si sente la mancanza di un modello che ha fatto la storia e che, probabilmente, è uscito troppo presto di produzione. I più esperti avranno già intuito di quale proposta gli appassionati sentono la mancanza.

FIAT, continua il successo di un’auto uscita dai listini
Modello FIAT top (Pixabay) Bicizen.it

Si tratta della Punto. E’ stata commercializzata in tre serie: la prima, creata nel 1993 da Giorgetto Giugiaro; la seconda nata nel 1999 e disegnata all’interno del Centro stile FIAT; e la terza, partorita nel 2005 e disegnata dalla Italdesign Giugiaro. L’ultima generazione è stata divisa in tre modelli: il modello di esordio chiamato Grande Punto, che ha dato il via alla terza serie, affiancato nel 2009 dal modello Punto Evo, una evoluzione del primo, ed entrambi sostituiti da un terzo aggiornamento: la Punto 2012, la cui produzione è terminata nell’agosto 2018.

La Casa torinese non aveva previsto una erede. Un grave errore perché la vettura compatta viaggiava su numeri di vendite importanti. Insieme alla 500, alla Panda e alla Ypsilon era tra le auto più vendute in Italia. Sul piano tecnico il pianale di base risulta completamente differente: l’ultima gen della Punto si basava sulla piattaforma della seconda serie opportunamente rivista soprattutto nella geometria delle sospensioni riprese dal modello Palio. Lo stile dell’auto, frutto dell’estro Giugiaro, risultò vincente con delle plastiche di qualità non eccelse degli interni proprio per ridurre i costi di produzione.

Il successo della FIAT Punto

Nei primi mesi del 2025, la Punto è la seconda auto usata più venduta in Italia, considerando tutte le sue versioni. Sul mercato dell’usato sono state vendute ben 30.236 unità. Numeri che esprimono una crisi nerissima. Al primo posto c’è sempre la Panda, 46.639 immatricolazioni di nuove vetture e 67.140 unità vendute come usato, per un totale di oltre 113.000 auto circolanti.

FIAT, continua il successo della Punto
Trionfo di vendite per la FIAT Punto (media press) Bicizen.it

Con i rincari dei prezzi delle nuove vetture, sul mercato dell’usato un’auto tuttofare come la Punto risulta ricercatissima. La Punto continua a essere ricercata per le sue doti. In buone condizioni si trova, ampiamente, sotto i 9.000 euro. E’ una alternativa accessibile che godere di una grande versatilità al giusto prezzo. La FIAT ci penserà a rilanciare la mitica Punto?

Gestione cookie