La Ducati lancia una nuova rivoluzione? Può fare la differenza sui rivali, arriverà a breve

Ancora una volta, la Ducati vuole dimostrarsi all’avanguardia sui propri modelli, e si parla con insistenza di una novità tecnica attesa a stretto giro. Ecco di cosa si tratta e come funzionerà.

La Ducati sta vivendo anni d’oro per quanto riguarda il motorsport su due ruote, diventando un punto di riferimento delle corse in moto. La casa di Borgo Panigale è la regina indiscussa della MotoGP, nella quale vince il titolo costruttori consecutivamente dal 2020, e tra i piloti, la cavalcata trionfale è iniziata nel 2022. Con l’ingaggio di Marc Marquez, saldamente in testa al mondiale di quest’anno, la forza della Rossa delle due ruote si è quintuplicata, ed i rivali stanno a guardare.

Ducati lancia una nuova rivoluzione
Ducati cambia tutto (Ducati) – Bicizen.it

Anche in Superbike sono arrivati i titoli con Alvaro Bautista, e quest’anno è il suo compagno di squadra Nicolò Bulega a dettare legge. Oltre alle corse, la Ducati è impegnata ad innovare anche nel prodotto, e sta lavorando ad una grande novità di cui tutti hanno iniziato a parlare nelle ultime ore. Il tutto riguarda la trasmissione delle moto, un aspetto su cui tanti brand hanno penosamente investito negli ultimi anni. Sono arrivati vari sistemi semi-automatici o del tutto automatici, ed ora è il turno di Borgo Panigale. Andiamo a scoprire qual è la novità su cui si sta lavorando.

Ducati, la novità è la frizione automatica

Secondo due brevetti emersi negli ultimi giorni, la Ducati sta lavorando ad una frizione automatica per le sue moto sportive, da applicare anche nel mondo delle corse. Si tratta di una frizione automatica rivoluzionaria, perché lascerebbe comunque la cambiata nel piede del pilota. Si tratta di un concetto che ricorda l’E-Clutch della Honda, già utilizzato su moto come la CBR650R e la CB650R, ma qui c’è un qualcosa di diverso, e che potrebbe segnare un vero e proprio punto di svolta in questo campo.

Ducati novità frizione automatica
Ducati novità ecco come funziona (Ducati) – Bicizen.it

Nello specifico, il sistema elettromeccanico gestirà automaticamente la frizione, ma non mancherà la leva manuale del cambio, e c’è anche un’altra opzione. Quest’ultima, porterebbe alla sostituzione della leva con un comando elettronico che si interfaccia in modo diretto con la ECU.

La Ducati ha sviluppato il progetto per frizione con comando idraulico e non a cavo, e, come anticipato, la novità potrebbe arrivare anche nel motorsport. In particolare, la Superbike, a norma di regolamento, permette di utilizzare frizioni automatiche, basta che tale sistema sia presente anche sulla moto di serie. Dunque, tutto ciò potrebbe essere integrato sulla Panigale R che verrà presentata entro la fine del 2025 o, al massimo, il prossimo anno.

Gestione cookie