Come si ottiene il bonus biciclette? Ecco chi può richiederlo

Il bonus bici 2025 sta animando gli appassionati delle pedalate. Scopriamo i requisiti e se risulta necessario risiedere in una regione o comune che aderisca all’iniziativa.

L’estate si avvicina e la voglia di libertà in sella a una bici cresce. Per tutti coloro che sono alla ricerca di una nuova bicicletta sono stati incentivati gli acquisti dal Governo. L’obiettivo? Far circolare più persone possibili su mezzi sostenibili che possano portare avanti la mobilità ecologica. In questo modo migliorerà la salute delle persone e l’aria.

Bonus bici 2025
Novità Bonus bici 2025 – Bicizen.it

Il bonus bici 2025 necessita che una regione o comune aderisca all’iniziativa. Per averlo occorre compilare una richiesta online con tutti i documenti relativi all’acquisto di una bicicletta o alla fruizione di un determinato servizio collegato alla misura. Quindi non siamo davanti a una agevolazione nazionale, ma un insieme di incentivi regolati da regioni o singoli comuni, con modalità di attivazione e fondi disponibili diversi tra loro.

Quali bici acquistare con il bonus 2025

Sotto questo aspetto non vi sono particolari limitazioni. L’acquisto è previsto con diverse tipologie di biciclette. Si possono anche avere voucher da spendere per l’utilizzo di bike sharing in abbinamento al trasporto pubblico, o ancora di incentivi economici per chi usa la bici negli spostamenti quotidiani, a seconda dei chilometri percorsi. Date una occhiata a una bici rivoluzionaria. 

Novità Bonus 2025 Bici
Bici, come ottenere il bonus – Bicizen.it

Vi suggeriamo di consultare i portali dei proprio comune e delle propria regione, dove una sezione apposita specifica tutte le informazioni. Il bonus bici 2025 è usufruibile da tutti i lavoratori che scelgono di non usare più l’auto, studenti che preferiscono usare la bici per recarsi a scuola o all’università e chiunque abbia il desiderio di dotarsi di un modello più performante o aderire alla spinta green del progetto. Dovete accedere al portale della propria regione o comune e cercare la sezione dedicata agli incentivi per la mobilità sostenibile. Di base sono previsti dei rimborsi.

E’ prevista l’autentificazione con SPID, CIE o CNS e va compilata la domanda online inserendo i propri dati, il codice IBAN per il rimborso e una serie di documenti, tra cui la fattura valida relativa all’acquisto della bici, documento che attesti la residenza nel luogo nel quale si fa richiesta del bonus e una dichiarazione di conformità della bici. Il rimborso viene erogato direttamente sul proprio conto corrente ma è anche possibile che lo sconto venga fatto in fase di acquisto. Le regioni che aderiscono al bonus sono le seguenti: Emilia Romagna (modulo da compilare entro il 1° luglio 2025 e il valore del contributo è fino a 500,00 euro per l’acquisto di una bici a pedalata assistita, fino 1.000,00 euro per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita), Lombardia (sino al 30 giugno 2025) e Toscana (fino al 2 giugno 2025).

Gestione cookie