Queste+sono+le+auto+4%26%23215%3B4+meno+costose+in+assoluto%3A+quanti+affari+per+gli+amanti+dell%26%238217%3Boff-road
bicizenit
/2025/05/31/queste-sono-le-auto-4x4-meno-costose-in-assoluto-quanti-affari-per-gli-amanti-delloff-road/amp/
News

Queste sono le auto 4×4 meno costose in assoluto: quanti affari per gli amanti dell’off-road

Published by
Giovanni Messi

Se stai cercando un’auto 4×4 e vuoi acquistarla ad un prezzo contenuto, le occasioni sono davvero innumerevoli. Nel 2025 puoi comprare delle auto a trazione integrale spendendo anche delle cifre ragionevoli.

L’acquisto di un’auto a trazione integrale è sempre una buona idea per chi vive in luoghi freddi e dove neve e ghiaccio possono complicare molto la vita. Tuttavia, occorre eliminare il luogo comune secondo cui i veicoli 4×4 sono utili solo in queste situazioni, visto che garantiscono, in ogni caso, maggiore stabilità e trazione anche con pioggia, fango o ghiaia. Sul sito web “Motor1.com“, sono state elencate cinque auto a trazione integrale economiche, con prezzi che partono da 24.500 euro.

Auto 4×4 offerte eccezionali – Bicizen.it

Per cominciare, citiamo la nuova Dacia Bigster, che parte da 26.800 euro, un SUV di grandi dimensioni che è disponibile come auto 4×4 nell’allestimento Mild Hybrid 130 4×4 Essential. Vale la pena prendere in considerazione anche altri modelli, come la KGM Korando, ad un prezzo di 26.890 euro se scelta nella versione 1.5 GDI-Turbo AWD Black Edition. Si tratta di un SUV compatto che dice la sua sui fondi più complessi, e che è previsto anche in variante GPL. Nella versione a benzina, i consumi sono però elevati, pari a 8,2 l/100 km nel ciclo WLTP.

Auto 4×4, altre occasioni con Dacia, KGM e Suzuki

Se le auto 4×4 sopracitate non vi soddisfano, ci sono altre tre occasioni da non lasciarvi sfuggire.

Dacia Duster in mostra (Dacia) – Bicizen.it
  • Dacia Duster: Modello sempre amatissimo in Europa, è il SUV economico per eccellenza, che nella versione Mild Hybrid 130 4×4 Expression costa solo 26.400 euro. Di serie offre i cerchi in lega da 17″, la retrocamera di parcheggio, i quattro vetri elettrici, il climatizzatore manuale, hill descent control, strumentazione digitale da 7″, mirroring smartphone e sistema multimediale con touchscreen da 10″.
  • KGM Tivoli: Disponibile con trazione integrale con un prezzo base di 27.890 euro, e parliamo della 1.5 GDI T AWD da 163 cavalli di potenza massima, con allestimento Luxury. Essa ha anche il cambio automatico di serie, l’unica tra le auto 4×4 di cui vi stiamo dando conto. Anche qui i consumi sono elevati, pari ad 8,4 l/ 100 km, ma la situazione migliora decisamente se si punta sul benzina-GPL;
  • Suzuki Swift: Si tratta del modello più economico in assoluto, ad un prezzo di 24.500 euro per la versione 1.2 Mild Hybrid dotata del sistema 4WD AllGrip, che assicura un’ottima tenuta di strada sui fondi più complessi da affrontare. La scelta non manca, ed ora sta a voi prendere una decisione, assicurandovi ottimi modelli a dei prezzi da considerare  davvero molto contenuti.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

7 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago