Decreto+Autovelox%2C+le+nuove+regole+cambiano+tutto%3A+cosa+fare+ora+in+caso+di+multa
bicizenit
/2025/06/19/decreto-autovelox-le-nuove-regole-cambiano-tutto-cosa-fare-ora-in-caso-di-multa/amp/
News

Decreto Autovelox, le nuove regole cambiano tutto: cosa fare ora in caso di multa

Published by
Stefano Bressi

Nuove regole già in vigore per quanto riguarda gli Autovelox e le multe prese con loro. Ecco cosa cambia e come fare in caso di infrazione

Il nuovo decreto autovelox 2025 è entrato in vigore il 12 giugno, dopo che era stato firmato a maggio di un anno fa e il Ministero delle Infrastrutture lo aveva voluto fortemente. Il provvedimento vuole porre fine all’anarchia e, soprattutto, alle polemiche per gli Autovelox in Italia, anche se ancora resta in ballo la questione dell’omologazione e approvazione dei dispositivi.

Ci saranno poi ulteriori chiarimenti. Intanto, però, il decreto stabilisce una serie di nuove regole per l’installazione e soprattutto per la gestione degli Autovelox, con particolare attenzione alla sicurezza e alla trasparenza.

Decreto Autovelox, le nuove regole cambiano tutto: cosa fare ora in caso di multa – (Foto Canva) – bicizen.it

Una delle principali novità riguarda i criteri per l’installazione, come accennato in precedenza. Nello specifico, i dispositivi potranno essere posizionati solo in tre casi:
1) In tratti di strada dove, nei cinque anni precedenti, ci siano stati molti incidenti stradali.
2) Dove la velocità media dei veicoli supera sensibilmente i limiti previsti.
3) Se non è oggettivamente possibile effettuare la contestazione immediata dell’infrazione, con documentazione che lo dimostri.

Un altro elemento chiarito dal Decreto è la distanza minima che ci deve essere tra cartelli e dispositivi. Per quanto riguarda i centri abitati e le strade urbane di scorrimento: ci deve essere il cartello di avviso almeno 200 metri prima del dispositivo; su altri tipi di strada urbana la distanza si riduce a 75 metri e infine tra due Autovelox devono esserci almeno 500 metri, che salgono a 1 km sulle strade a scorrimento veloce.

Autovelox, nuove regole da seguire o la multa non è valida

Al di fuori dei centri urbani, il dispositivo deve essere ben visibile e preceduto da un cartello posto almeno 1 km prima, sempre. Tra due postazioni di controllo, la distanza minima è: di 3 km sulle strade principali; di 1 km su quelle locali e ben 4 km in autostrada infine.

Autovelox, nuove regole da seguire o la multa non è valida – (Foto ANSA) – bicizen.it

Un altro punto chiave del decreto è che i Comuni non potranno più installare autovelox in autonomia: d’ora in poi, sarà necessario avere un accordo con le amministrazioni locali, con le Prefetture in particolare. Inoltre, la gestione degli Autovelox sarà riservata esclusivamente alle forze di polizia, senza possibilità di affidamenti a società esterne. Nel caso in cui non vengano rispettate tutte queste regole, la mula non sarà valida e si potrà contestare.

Si tratta certamente di un passo avanti importante verso una gestione più trasparente e che tuteli i cittadini. L’obiettivo dichiarato è di ridurre gli incidenti, ma anche evitare abusi e garantire che siano strumenti chiari e che non servano solo a finanziare le casse delle amministrazioni.

Stefano Bressi

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

21 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago