Alcune moto sono difficili da domare, ma questo non le rende di certo meno appetibili.
Negli ultimi anni sono davvero diverse le moto che sono state presentate e lanciate sul mercato, con tante aziende storiche e iconiche che hanno dovuto cambiare il proprio stile. Queste sono delle scelte che hanno fatto discutere i puristi, ma in un periodo come quello odierno diventa essenziale tenere aperte quante più porte possibili.

Lo si vede benissimo anche nel mondo del motorsport, con questi che di recente ha avuto modo di abbracciare una serie di aziende che fino a qualche tempo fa sembravano essere lontanissime da certe discipline. Il caso più eclatante è senza dubbio quello del motocross, una categoria che negli ultimi anni sta vivendo una seconda giovinezza.
Lo si vede anche da come Ducati abbia deciso di effettuare lo storico debutto, il che è avvenuto poco dopo l’ingresso storico e inatteso da parte di Triumph. Anche il colosso britannico sembrava essere lontano dal mondo del motocross, ma ora ha trovato anche il modo di farsi apprezzare sempre di più anche nel mondo del mercato di serie.
Triumph TF 450 RC: il gioiello da cross non per tutti
Quando si decide di acquistare una moto da cross, molto spesso si deve anche essere autocritici e soprattutto si devono conoscere i propri limiti. Siamo di fronte a delle due ruote spesso nervose, adatte per delle strade non certo asfaltate e classiche, dunque per saperle guidare ci vuole tanto “manico”.

Lo si vede anche con il caso della bellissima Triumph TF 450 RC, una moto che si presenta con una larghezza da 84 cm, un’altezza da 127 cm e una sella che si stanzia sui 96 cm. Il peso è di 108,6 kg, con il motore al proprio interno che è un meraviglioso monocilindrico da 450 di cilindrata e che eroga un massimo di 62 cavalli.
Si tratta inoltre di una moto molto pulita da un punto di vista estetico e che non perde tempo in una serie di decorazioni poco affini all’utilità. Un modello che dunque rispecchia pienamente lo stile della Triumph, con questa che rimane un marchio molto legato alla tradizione e lo fa anche nel momento in cui ha deciso di lanciare in un progetto del tutto innovativo per l’azienda, ovvero quello delle moto da cross, con l prezzo che è da 12.295 euro.