La MotoGP deve fare i conti con dure dichiarazioni del campione e ora le cose cambiano.
Anche in occasione del GP d’Olanda non c’è stato dubbio alcuno sul fatto che il numero uno indiscusso di questo periodo sia Marc Marquez. Lo spagnolo sembra volare nel momento in cui si trova in sella alla sua Ducati, con le prestazioni dell’ex Honda che sono davvero eccezionali.

Nessuno ha modo di tenergli testa, anche se è stata interessante la battaglia in pista che ha portato avanti con l’Aprilia di Marco Bezzecchi. L’italiano ha sicuramente dato del filo da torcere all’otto volte campione del mondo, ma per poterlo battere ci vuole davvero ben altro e forse si deve sperare solo in un suo errore.
Sono diversi i campioni del mondo di MotoGP che soffrono in questi mesi, con Pecco Bagnaia che è quello più di tutti sotto l’occhio del ciclone. Anche in casa Yamaha le cose però non vanno di certo nel migliore dei modi, con Fabio Quartararo che ha evidenziato alcuni aspetti che devono cambiare e come il weekend di Assen sia stato fallimentare.
Quartararo non ci sta:” Sembra di guidare sul bagnato”
Vi erano tutte le premesse per vivere un weekend sereno per Fabio Quartararo e la sua Yamaha, visto come il francese era riuscito a portare a casa una splendida pole position. Il problema è che questa è ormai la quarta della stagione, peccato poi che nessuna di queste si sia trasformata in una vittoria, rendendo dunque vano il miglior tempo in qualifica.

La gara in Olanda è stata poi un vero e proprio calvario per il francese, con questi che a fine gara non ha di certo nascosto la propria frustrazione. “I primi giri sono stati un completo disastro per noi. Mi sembrava di guidare sul bagnato, tutto scivolava e non riuscivo a tenere il passo. Questo è piuttosto frustrante, ma questa è la situazione”.
Queste le parole che il transalpino ha rilasciato al termine della gara, riportate da Speedweek. La Yamaha sa bene che i soldi non basteranno in eterno per convincere un campione del mondo a dare fiducia al progetto e ora serviranno delle azioni concrete per poter fare in modo che la casa di Iwata possa tornare finalmente un colosso vincente, con Quartararo che però sta perdendo la pazienza.