La Casa di Tokyo sta programmando un futuro all’altezza del blasone della HRC. Dalla squadra rivale arriva in Honda un tecnico top.
In MotoGP la Honda non detta più legge da quando Marc Marquez si infortunò sul tracciato di Jerez de la Frontera nel 2020. Ai tempi il catalano era convinto di poter rimanere a vita in HRC e battere tutti i record della categoria. Con Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa a casa sul divano e un Valentino Rossi vicino al ritiro, nemmeno più un tenace Andrea Dovizioso avrebbe potuto fermare Marc Marquez e la RC213V. Le quattro operazioni alla spalla destra e il riaffiorare della visione doppia hanno estromesso per anni il numero 93 dalla lotta al titolo, mandando all’inferno la Casa di Tokyo.

Negli anni la Honda ha provato a ingaggiare altri campioni del mondo, come Joan Mir, mentre ora si parla di un possibile approdo di Jorge Martin. Tuttavia, il problema principale sta proprio nel motore. La Ducati ha una erogazione da sogno e sta dando a Marc la possibilità di vincere quasi tutte le gare del 2025. Il trasferimento dalla Honda alla Casa di Borgo Panigale ha segnato la fine definitiva dei sogni di gloria del costruttore nipponico. Per tornare a fare la voce grossa in MotoGP il brand dell’ala dorata avrà bisogno prima di tutto di tecnici top. Dopo aver provato a strappare Dall’Igna da mamma Ducati, la Honda è riuscita a chiudere per un motorista di altissimo profilo.
Il nuovo arriva nel box Honda
Kurt Trieb è un volto noto del motociclismo. Prima del suo arrivo in KTM, aveva apposto la sua firma su altri progetti pluripremiati, come i motori Superbike per Aprilia RSV4 e BMW S 1000 RR. La sua esperienza è molto vasta e ha trascorso persino un periodo in F1. La Honda ha ingaggiato Trieb dopo aver messo sotto contratto anche Romano Albesiano, recentemente arrivato per guidare lo sviluppo dei telai. La visione di HRC è quella di formare una nuova squadra tecnica d’élite, guidata dallo stesso Trieb in Italia e supportata da ingegneri giapponesi, con l’obiettivo di creare il motore che dominerà la nuova era delle 850 cc che inizierà nel 2027.

La strategia potrebbe attirare anche il campione del mondo in carica. Jorge Martin è in rottura con l’Aprilia e, nonostante non abbia ancora visto una bandiera a scacchi, avrebbe già deciso di cedere alla tentazione Honda. Trieb non era solo responsabile del motore attuale, ma era anche già coinvolto nella progettazione del nuovissimo motore da 850 cc per il 2027.