Svolta Triumph inattesa: così non si era mai vista

Triumph è pronta a rivoluzionarsi ancora una volta e questa volta lo fa con un tocco pazzesco.

Ancora una volta è giunto il momento per un grande marchio come la Triumph di stravolgere la propria gamma e non è di certo la prima volta nell’ultimo periodo. Siamo pur sempre di fronte a un colosso che ha saputo unire davvero tutti gli appassionati, sia in Europa che negli USA, pur avendo due concezioni di moto molto diversa.

Triumph Tiger 900 moto colori
Svolta Triumph inattesa: così non si era mai vista (bicizen.it)

La Triumph ora però sta puntando a rinnovarsi sensibilmente e lo si vede perfettamente anche dal fatto che negli ultimi due anni ha deciso anche di entrare a far parte del mondo della MX2. Una decisione che per molti sembrava essere ben lontana dalla classica logica della casa inglese.

Alla fine però stanno arrivando anche i primi risultati, con le moto da cross che portano a grande risalto verso il marchio. Ora però è tempo di fare i conti anche con delle nuove eccellenti innovazioni da parte della casa britannica, ma questa volta si parla solo di estetica, il che al giorno d’oggi non è di certo un qualcosa di secondario.

Triumph Tiger 900 e non solo: dodici nuove livree

Le colorazioni delle moto sono un aspetto molto importante e che deve essere tenuto in forte considerazione dalle aziende. Per questo motivo la Triumph ha deciso di darsi una ringiovanita di recente, presentando una nuova gamma che ha modo di presentare la bellezza di ben dodici nuove livree, il che mostra come ci sia un netto taglio col passato.

Triumph Tiger 900 moto colori
Triumph Tiger 900 e non solo: dodici nuove livree (Triumph Press Media – bicizen.it)

Un esempio lo si vede già con il caso della Tiger 900, una moto che si mostra con una colorazione come la Sapphite Black, la quale sarà standard, ma allo stesso tempo si fa apprezzare anche per dettagli Carnival Red. Interessante anche la scelta per la Tiger 900 Rally Pro, con questa che fa sì che possa abbinare lo Snowdonia White e Graphite.

Non mancano le novità da un punto di vista dei colori anche per la Speed 400, con il serbatoio che sarà Pearl Metallic White e Phantom Black. Interessante anche l’innovazione che si può ammirare con la Scrambler 400 X, con questa che è si mette in mostra con un serbatoio bicolore anche in questo caso con Baja Oranje e Aluminium. Novità importanti per un marchio come sempre molto amato come quello inglese.

Gestione cookie