Sei incinta e vuoi viaggiare in auto? Ci sono alcune regole da seguire per non mettere a rischio la gravidanza

Viaggiare in auto può comportare alcuni rischi in caso di gravidanza, ed oggi andremo a scoprire alcuni dettagli per poter rendere sicuro il vostro viaggio. Ecco le 5 cose da sapere per voi.

La gravidanza è un’esperienza unica per ogni donna, una sensazione emozionante e che corrisponde anche a diverse responsabilità. Sul sito web “SicurAuto.it“, sono state rese note 5 cose da sapere nel caso in cui si voglia affrontare un viaggio nel primo trimestre di gravidanza, quello che è considerato il più delicato dagli esperti del periodo di gestazione. Infatti, un viaggio in questo momento specifico della gravidanza può essere fonte di rischi e preoccupazione.

Sei incinta e vuoi viaggiare in auto?
Auto tutti i dettagli – Bicizen.it

Nella quasi totalità dei casi, viaggiare in auto è sicuro, ma ci sono alcune precauzioni da prendere, in modo che la futura mamma ed il bambino non subiscano ripercussioni negative. Per prima cosa, la cintura di sicurezza va indossata, ma va indossata in un modo corretto. Secondo la Fondazione Umberto Veronesi, infatti, protegge dal rischio di lesioni la donna ed il bambino, e la parte inferiore deve passare sotto la pancia, mentre quella superiore deve attraversare il petto, appoggiandosi sulle ossa del bacino. Non occorre che sfreghi sul collo e non va mai posizionata sopra la pancia, perché andrebbe ad esercitare eccessiva pressione sull’utero qualora avvenga una frenata improvvisa.

Auto, cosa fare in un viaggio nel primo trimestre di gravidanza

Ecco gli altri consigli utili per viaggiare in gravidanza in sicurezza.

Gravidanza consigli per viaggiare
Gravidanza fai attenzione – Bicizen.it
  • Fare pause frequenti: In questo modo, favorirai la circolazione, ed è bene sostare una volta ogni 1-2 ore, anche per sgranchirsi le gambe. Cammina per qualche minuto e fai alcuni esercizi durante le pause;
  • Gestisci nausea e mal d’auto: Le nausee al mattino avvengono di frequente nei primi mesi di gravidanza, e prima di partire, mangia qualcosa di leggero. Inoltre, ti consigliamo di sederti sul sedile anteriore, assicurandosi che l’auto sia sempre ben ventilata. Portate con voi braccialetti anti-nausea e snack come lo zenzero;
  • Informati sulle strutture sanitarie lungo il percorso: Nel caso in cui servano interventi tempestivi, è sempre bene informarsi su eventuali strutture cliniche lungo in viaggio, e portate con voi una copia della vostra cartella clinica. Contattate, inoltre, il vostro ginecologo nel caso in cui la gravidanza dovesse presentare fattori di rischio;
  • Ascolta il tuo corpo e reagisci di conseguenza: Rimanda il viaggio nel caso in cui dovessi avvertire crampi o capogiri, oppure scegli una destinazione più vicina. Inoltre, viaggia sempre con un accompagnatore e, se possibile, al mattino.
Gestione cookie