Il Tour de France si rinnova e guarda al Giappone grazie a un accordo storico.
Ci sono pochissimi eventi sportivi che sanno catalizzare su di sé l’attenzione come sa fare il Tour de France. La più nobile delle corse a tappe di ciclismo ha dato vita negli anni a una serie di campionissimi che hanno fatto la differenze e che hanno reso ancora più leggendario questo magnifico sport.

Non sono di certo mancate negli anni le polemiche, soprattutto per una serie di spinosi casi legati al doping, ma per fortuna sembra che sia acqua passata. Il Tour de France ha dato vita anche a una serie di grandi atleti italiani che hanno scritto pagine epiche della competizione, partendo per esempio da Marco Pantani.
Il Pirata divenne uno degli sportivi più conosciuti e più amati in Italia anche grazie a quella favolosa impresa al Tour de France. Prendere parte a una competizione del genere è senza dubbio motivo di vanto per gli atleti, ma ora c’è da fare i conti con il legame diretto del Tour de France con il Giappone.
Kawasaki Versys 1100: la moto del Tour de France
Ancora una volta il Tour de France ha scelto di legarsi con la Kawasaki, con queste che saranno le moto che accompagneranno durante il mese di luglio i ciclisti della corsa a tappe più nobile al mondo. In particolar modo sarà presa in considerazione la Versys 1100, un modello che diventa così la due ruote ufficiale del Tour.

La scelta è chiara, in quanto siamo di fronte a quella che è una moto perfetta per ogni occasione, in grado di essere usata sia per delle prestazioni sopra la media, con quadricilindrico da 1099 di cilindrata e che eroga un massimo di 135 cavalli, ma anche per il fatto che si tratta di una due ruote davvero molto comoda da usare.
Il prezzo di partenza per poter mettere le mani su di una moto del genere è di 17.590 euro. Un costo che potrebbe spaventare qualcuno, ma stiamo pur sempre parlando di una delle migliori due ruote che ci siano sul mercato. Del resto il Tour de France non poteva di certo affidarsi a delle moto di secondo piano e con la Kawasaki ormai vi è un rapporto di totale e assoluta fiducia.