MotoGP, il campione del mondo cambia categoria: ecco dove lo si vedrà a breve

Novità importanti per il pilota MotoGP, con il campione che ha preso una chiara decisione.

La MotoGP 2025 sta evidenziando la netta e indiscussa supremazia sulla concorrenza da parte di Marc Marquez. Il fenomeno spagnolo è colui che ha saputo elevare sempre di più il valore della Ducati e non era di certo un qualcosa di semplice, visto il dominio già netto degli ultimi anni.

Johann Zarco 8 ore Suzuka EWC MotoGP
MotoGP, il campione del mondo cambia categoria: ecco dove lo si vedrà a breve (Ansa – nextmoto.it)

Dare nelle mani del miglior pilota del mondo la moto numero uno è senza dubbio il modo migliore per poter creare un solco e un divario ancora più netto con i rivali. Nel 2025 però si sono viste anche delle interessanti novità e delle scuderie che hanno ritrovato il sorriso grazie a ottime prestazioni.

Siamo ancora lontani dal poter dire che la Honda sia tornata una scuderia in grado di lottare per il titolo, ma per fortuna si vedono degli spiragli di luce. Li ha evidenziati soprattutto Johann Zarco, con il due volte campione del mondo della Moto2 che a Le Mans ha realizzato un vero capolavoro, ma ora non c’è solo la MotoGP nei suoi pensieri.

Zarco pronto per la 8 Ore di Suzuka: “Sono contento”

Se per i piloti di F1 è ancora molto complicato potersi avvicinare al mondo dell’Endurance, diverso è il caso invece della MotoGP, perché la Honda punta moltissimo sul Mondiale EWC e in particolar modo vuole ben figurare in quella tappa leggendaria che è la 8 Ore di Suzuka, con l’Ala Dorata che vuole creare il Team migliore possibile.

Avrebbe dovuto prendervi parte anche Luca Marini, peccato che l’italiano si è infortunato proprio in occasione dei test a Suzuka. Chi invece sarà in sella alla propria moto è Johann Zarco, con il francese che non ha di certo nascosto le proprie emozioni. “Sono contento di far parte di questo Team in una corsa tradizionale e prestigiosa. Cercherà di portare il buon momento che sto vivendo in MotoGP”.

Zarco dunque non vede l’ora di prendere parte a una delle gare più nobili e leggendarie che esitano nel mondo delle due ruote, con il francese che punta a un grande risultato. Non sarà facile vista la concorrenza, ma sarà interessante capire come si evolverà una gara nella quale ci sarà anche Jack Miller, con l’australiano che difenderà i colori della Yamaha.

Gestione cookie