La stagione 2025 di MotoGP si arricchisce di un grande ritorno dopo diverse gare di assenza.
Non è stata un’annata semplice in MotoGP per quanto riguarda gli infortuni, con tanti piloti che hanno dovuto fare i conti con queste problematiche. Gli acciacchi fisici purtroppo sono stata una costante della stagione e il caso più eclatante è senza dubbio quello legato al campione del mondo in carica Jorge Martin.

Lo spagnolo di fatto non ha mai avuto modo di poter sfruttare al massimo la potenza della sua Aprilia, tanto è vero che questo ha sicuramente contribuito a complicare i rapporti. Martin infatti ha deciso di lasciare il Team a fine anno, o almeno di poter ritrattare ulteriormente le condizioni.
Non è un periodo facile nemmeno per Aprilia, considerando come il colosso veneto abbia investito moltissimo sull’ex Pramac, con il suo rientro che è vicino ma non immediato. Al Sachsenring infatti non ci sarà ancora il pilota spagnolo dell’Aprilia, nonostante i tifosi avranno modo di poter festeggiare un grande ritorno in pista di un ragazzo talentuoso e molto amato.
In Germania torna Luca Marini: splendide notizie dalla Honda
Si stava allenando per poter prendere parte a un grande evento come la 8 Ore di Suzuka, ma proprio in terra nipponica Luca Marini ha rimediato un violento infortunio. Questo lo ha costretto a rimanere fermo ai box per diverse gare, con il suo posto che è stato preso prima da Nakagami e poi da Aleix Espargarò.

Ora però è arrivato il tanto atteso via libera da parte dei medici che gli hanno dato l’ok per poter gareggiare già in Germania. Una notizia davvero esaltante, con il fratellastro di Valentino Rossi che si è detto soddisfatto della notizia, come riporta anche Sky Sport, il quale sottolinea le sue parole di gioia.
“Sono davvero felice di essere tornato, di poter tornare a guidare la mia moto, rivedere tutti nel team e continuare a lavorare sul progetto. Il test di Brno mi ha permesso di capire bene la mia condizione fisica. Non sono perfetto, ma il modo migliore per migliorare è guidare.” La Honda dunque in Germania torna con l’assetto classico, con Mir e Marini nella scuderia HRC e con Zarco e Chantra in quella LCR e a Tokyo ci si augura di continuare i miglioramenti notati quest’anno.