L’India sta dando vita a una crescita pazzesca nel mondo dei motori e ora è tempo di dare vita alla scalata.
Negli anni sono tantissimi i marchi che sono cresciuti per la capacità di progettare alcune delle più straordinarie moto al mondo e ci sono pochi dubbi sul fatto di come l’India sia tra le nazioni che siano maggiormente migliorate. Non è infatti solo la Cina ad aver dato un forte scossone al settore.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che tra i marchi che hanno saputo imporsi maggiormente negli ultimi anni ci sia la Royal Enfield. Un colosso che, da quando è entrato a far parte della realtà del gruppo Eicher, ha saputo rilanciarsi come non accadeva da tanti anni e ora si guarda al futuro con sempre maggiore interesse.
Infatti non sono solo le moto termiche classiche che stanno regalando grandi soddisfazioni, soprattutto quelle legate all’interessante novità della Classic Modern, ma allo stesso modo si punta molto anche sulle elettriche. Proprio con queste varianti si è dato il via a un progetto molto ambizioso e che permetterà di entrare ancora di più nella storia.
Royal Enfield Himalayan 450 elettrica: parte la scalata dell’Himalaya
Ancora una volta è tempo di fare i conti con le grandi novità che porta sul mercato internazionale la Royal Enfield, con il colosso indiano che questa volta l’ha fatta davvero grossa. Lo si vede con la volontà di portare avanti l’assurdo traguardo che darà vita alla scalata del monte Himalaya.

Naturalmente il progetto dipende moltissimo anche dal fatto che il nome della gamma principale del marchio è proprio legata all’Himalaya, ma la scalata avverrà con la versione elettrica. Inutile dire come negli anni siano tantissimi i biker che non sono del tutto convinti, per usare un eufemismo, verso queste moto.
Si tratta di una moto che si presenta con una batteria da 14 kWh e un motore che ha modo di toccare una potenza massima di 74,5 kWh. In questo modo la moto ha la possibilità di toccare un picco massimo di 120 km/h. Sono in totale quattro le modalità di guida per questa moto, con le soluzioni che variano tra Zen, Off-Road, Tour e Rally. Il prezzo di mercato di quella che sarà una delle più innovative moto di casa Royal Enfield è di soli 9000 euro e molti la vorranno.