Il colosso cinese spacca il mercato: super scooter che fa tremare io Tmax

Il TMax della Yamaha è il maxi scooter più in voga in Italia, ma ora arriva dalla Cina una grande novità.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che un gioiello come il TMax della Yamaha sia stato in grado nel corso degli anni di stravolgere il settore delle due ruote cittadine. I maxi scooter sono dei modelli che hanno dato vita a un nuovo modo di intendere la mobilità, con questi che si sono imposti per prestazioni e qualità, un perfetto mix tra le esigenze di chi cerca uno scooter e una moto.

QJ Motor MTX 300 maxi scooter Yamaha TMax
Il colosso cinese spacca il mercato: super scooter che fa tremare io Tmax (bicizen.it)

Con il TMax, la Yamaha ha dato vita a un gioiello possente e in grado di catalizzare su di sé l’attenzione e lo si vede già dalle dimensioni. Siamo di fronte infatti a un modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso che si stanzia sui 218 kg.

Il motore che monta al proprio interno è uno stupendo bicilindrico da 562 di cilindrata e che permette così di erogare un massimo di 47,6 cavalli. Il prezzo è abbastanza sostenuto, tanto è vero che per poterla portare a casa serve una spesa complessiva di 15.699 euro, ma dalla Cina arriva una grande novità.

QJ Motor MTX 300: la grande novità dalla Cina

Continuano le grandi migliorie di casa QJ Motor, con il colosso cinese che ora permette ai clienti di ammirare un nuovo splendido modello come lo scooter MTX 300. Una due ruote che ha tutte le carte in regola per essere una delle più interessanti sul mercato, con dimensioni contenute e perfette per la città.

QJ Motor MTX 300 maxi scooter Yamaha TMax
QJ Motor MTX 300: la grande novità dalla Cina (QJ Motor Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte a un modello da 195 cm di lunghezza, una larghezza da 77 cm e un’altezza da 123 cm, con il peso che è di 158 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 249 di cilindrata e che eroga un massimo di 25,8 cavalli. Non mancano le migliorie tecnologiche, come la presenza di un display TFT da 7 pollici.

A renderlo ancora più sicuro ci pensa la presenza del controllo di trazione, il che permette a questi scooter di essere molto richiesti. Il prezzo di partenza è di soli 3990 euro, un costo dunque molto vantaggioso per i clienti che vogliono mettere le mani su di un modello perfetto per la città e adatto a tutti.

Gestione cookie