Porsche: arriva la versione tuttofare che non teme nemmeno il deserto

Vi sono Porsche che traggono origine dal know-how sulle dune dei tecnici che hanno affrontato le sfide più ardue in passato. Ecco la 911 nata per l’off-road.

Mettete da parte i SUV di rappresentanza e anche i modelli sportivi estremi della Porsche, qui entriamo in un altro campo. Qui si sente la pressione di una fuga nel deserto e l’afa penetrare in ogni angolo dell’abitacolo. Alcune Porsche, negli ultimi anni, sono state una contraddizione rispetto al DNA originale. Vetture pesanti, iper tecnologiche e persino senza un sound distintivo. Le proposte elettriche hanno fallito miseramente, mentre i SUV hanno cavalcato un hype che presto o tardi finirà.

Novità tecnica Porsche
Le caratteristiche della Porsche 911 per l’off-road (Ansa) Bicizen.it

Una Porsche 911 pronta a qualsiasi evenienza? Si, la ricetta perfetta di una 911 è esattamente questa. Con la Dakar il brand tedesco si è aperto in passato a nuove strade. Ora arriva un’altra variante: la Kalmar RS-7. Avete capito bene, anche se sembra un’Audi nel nome, la sportiva del Cavallino di Stoccarda deriva dalla 911, generazione 997, ma ha subito più di un ritocchino per essere pronta ad affrontare le sfide più estreme.

Le caratteristiche della Porsche 911 per l’off-road

La Kalmar RS-7 è opera del team di Kalmar Beyond Adventure, facente parte del gruppo del costruttore e appassionato di auto danese Jan Kalmar. In passato sono già state prodotte versioni con DNA offroad della Cayenne, 993 e persino della Cayman. L’azienda Kalmar Automotive ha partorito anche restomod unici basati su 964 e 993. 

Porsche: arriva la versione tutto fare
Porsche Kalmar 7 RS-7 (media press Kalmar Automotive) Bicizen.it

La nuova RS-7 è la terza declinazione fuoristradistica della Porsche 911 Offroad di Kalmar, arrivata dopo le Beyond Adventure RS (su base 993) e la Beyond Adventure RS-6 (su base 996). A differenza delle precedenti serie il team di tecnici ha prestato grande attenzione al design. Tutte le nuove parti sono realizzate in Kevlar. Sulla vettura tedesca, infatti, spiccano passaruota ampiamente allargati che ospitano pneumatici off-road griffati Michelin, ampie prese d’aria anteriori e posteriori rivisitate per dissipare più efficacemente il calore. Inoltre, rispetto alla versione tradizionale, è presente uno spoiler a coda d’anatra nella zona posteriore e una barra luminosa a LED da rally, “che trasforma la notte in giorno“, per dirla con le parole del tuner. Un capolavoro Porsche che si allontana dall’asfalto per abbracciare qualsiasi frontiera.

Gestione cookie