La crescita di BMW in questi anni è straordinaria e ora c’è un modello che si può avere per soli 50 euro.
Negli anni non sono di certo mancati gli arrivi sul mercato di nuovi grandi marchi, con la BMW che è un colosso che ha dimostrato di imporsi ormai non più solo nel mondo delle auto. Le vetture bavarese sono da anni considerate tra le migliori al mondo, ma il settore delle due ruote sta vedendo una costante crescita da parte del colosso tedesco.

Sicuramente buona parte del merito dipende anche dal fatto che BMW è diventato uno dei principali colossi nel settore del motorsport, con la Superbike che vede un Toprak Razgatlioglu volare. Il turco sarà al suo ultimo anno in BMW e anche nella categoria, prima di passare alla Yamaha, nel Team Pramac, in MotoGP.
Intanto però continua la grande e costante crescita negli anni da parte di BMW, con il colosso tedesco che si è lanciata anche nella produzione di scooter elettrici a basso costo. Lo si vede con l’ambizioso progetto che vede protagonista un bellissimo modello come la CE 02, una due ruote perfetta per la mobilità cittadina e ora tantissimi la vorranno acquistare.
BMW CE 02: arriva lo scooter elettrico a basso costo
Continua la costante innovazione della gamma di casa BMW, con il CE 02 che è uno scooter elettrico che risulta perfetto per la vita quotidiana. Siamo di fronte a un modello che si presenta con dimensioni compatte e contenute, con la lunghezza che è di 197 cm, la larghezza da 88 cm e l’altezza da 114 cm.

Il peso complessivo è di 132 kg, con il motore del tutto a impatto zero che permette di erogare così un massimo di 15 cavalli. Il suo picco massimo di velocità è di 95 km/h, con la casa tedesca che ha dato vita a un modello che presenta una batteria da 1,96 kWh e che fa sì che si possa rimanere in strada per 95 km.
La BMW CE 02 si presenta con un prezzo di partenza che è di 8750 euro. Il colosso tedesco si impone dunque sul mercato come una soluzione a basso costo e che ora si può acquistare con il finanziamento BMW Free2Ride. Si partirà da un anticipo di soli 1370 euro, per poi passare a 35 rate mensili da 50 euro, prima della maxi rata finale da 4057 euro.