Le eBike sono il futuro e si stanno evolvendo con dei cambiamenti davvero incredibili.
Il mondo della mobilità sta cercando di diventare sempre più attento all’ambiente, con una serie di nuovi mezzi che devono essere rapidi e soprattutto alle necessità del pianeta. Per questo motivo si sta cercando in tutti i modi di spingere sempre di più verso l’acquisto di mezzi come le eBike.

Queste sono viste come il futuro, anche perché sono facili e pratiche da utilizzare, senza dimenticare come siano adatte sia per la città che per strade con dislivello. Inoltre sta crescendo sempre di più l’autonomia di queste biciclette, con le eBike che stanno andando inoltre in una direzione futurista anche per quanto riguarda la ricarica.
Siamo in anni nei quali si sta cercando di rendere il tutto quanto più pratico possibile e senza la necessità di dover utilizzare i fili. Indubbiamente nessuno avrebbe mai immaginato di assistere alla nascita di una eBike in grado di caricarsi senza l’utilizzo di fili, con la novità che giunge dall’Olanda ed è un sogno per i clienti.
Tiler Compact: la ricarica wireless a portata di mano
Uno dei principali spauracchi di coloro che temono ad avvicinarsi all’elettrico è il fatto che si può rimanere a piedi. Le eBike inoltre sono molto più pesanti rispetto alle classiche bici, dunque non è per nulla semplice poter pedalare nel momento in cui la batterie di queste due ruote è scarica.

La novità però alla portata di tutti e che può risolvere il problema lo ha portato a galla la Tiler, con questa azienda che ha saputo sviluppare il Tiler Compact. Si tratta di un progetto altamente innovativo, considerando infatti come si tratti di un caricabatterie wireless plug-and play, il che nasce unicamente per essere utilizzato sulle e-Bike.
L’intento deve essere quello di poter ricaricare le bici elettriche in un modo semplice e pratico come può avvenire quando si parcheggiano questi mezzi. Il sistema in questione prevede che si utilizzi un cavalletto sulla bici elettrica, con questo che funziona come punto di ricarica. Il cavalletto si appoggerà su di un pad di ricarica e garantisce la ricarica della batteria che avverrà in 3 ore e mezza. La Tiler ha installato 200 punti di ricarica in Europa e ora i privati potranno usufruire di questo strumento al prezzo di 250 euro, con consegne che partiranno dal secondo semestre del 2026.