Cambia tutto per gli automobilisti: nuovo obbligo in auto, ora bere è davvero vietato

Il nuovo Codice della Strada, introdotto lo scorso 14 di dicembre, ha dato un giro di vite contro chi siede al volante sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Ora c’è un’ulteriore stretta con un nuovo dispositivo obbligatorio.

Il Codice della Strada che ha esordito nel mese di dicembre scorso ha introdotto grandi novità e limitazioni per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale, cercando di punire seriamente chi non è nella condizione di poter guidare. Ora arriva un’importante novità per chi è stato condannato per guida in stato di ubriachezza, di cui si era già parlato in precedenza.

Alcol test cambia tutto
Alcol test ecco la novità – Bicizen.it

Da queste ore, sono entrate ufficialmente in vigore alcune nuove regole del Codice della Strada, tra cui l’utilizzo dell’alcolock, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, che era già stato firmato il 3 di luglio da Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Andiamo a scoprire per chi sarà obbligatorio il nuovo sistema di controllo e come funziona esattamente.

Alcolock, sarà in vigore per condannati per ubriachezza

Tramite l’utilizzo dell’alcolock, si obbliga chi è stato condannato per stato di ubriachezza ad installare un dispositivo, EN 50436, marchio CE, che porterà all’impedimento di avviare il motore della propria auto nel caso in cui il tasso alcolemico del guidatore sia superiore allo zero. Ripetiamo che sarà obbligatorio installarlo solo per chi è stato condannato in precedenza per aver guidato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’alcolock è stato inserito nel Codice della Strada già lo scorso anno, ma per via dei diversi punti tecnici che era importante chiarire, il suo inserimento in Gazzetta Ufficiale è stato ritardato. Ora però, con il nuovo decreto attuativo, sarà obbligatorio installarlo per i condannati.

Alcolock obbligatorio per i condannati in stato di ubriachezza
Alcolock in mostra (ANSA) – Bicizen.it

L’alcolock è una sorta di etilometro installato a bordo della nostra auto, in cui occorrerà soffiare per far sì che l’auto possa avviarsi. Sarà obbligatorio per due anni per chi era stato condannato per tasso alcolemico compreso tra 0,8 ed 1,5 grammi per litro di sangue. L’obbligo di utilizzare l’alcolock salirà invece a tre anni per coloro che erano stati condannati con un tasso alcolemico superiore ad 1,5 grammi per litro di sangue. Il costo di installazione a carico del conducente saranno compresi tra i 1.500 ed i 2.000 euro. Chi non lo monterà sarà sanzionato sino a 600 euro e subirà ulteriori sanzioni sulla propria patente di guida. Dunque, è bene seguire alla lettera le nuove disposizioni appena rese note.

Gestione cookie