Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno e per tutti.

Ci sono diversi marchi che nel corso degli anni hanno saputo imporsi per la produzione di moto di indubbio valore e uno di questi è senza dubbio quello della Triumph. Un colosso che si è messo in luce con una serie di due ruote di potenza e sostanza, riuscendo a unire lo stile americano ed europeo come poche altre.

Triumph Thruxton novità moto
Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2 (bicizen.it)

Avere modo di poter guidare una di queste moto è un sogno, anche perché non sono di certo mancati i personaggi celebri che hanno guidato le due ruote in questione. Lo si vede per esempio con il caso di Bob Dylan, uno delle figure di riferimento nella musica internazionale.

Intanto la Triumph sta continuando negli ultimi anni a espandersi via via sempre di più, tanto è vero che è entrata anche nel mondo del motocross, nella MX2. Ora però è tempo di ampliare la gamma e per farlo è giunta l’ora di proporre uno straordinario modello da sogno, con la Thruxton 400 che ha tutte le carte in regola per diventare una delle soluzioni più interessanti.

Triumph Thruxton 400: la novità sta per arrivare sul mercato

Non ci si ferma davvero mai in casa Triumph per quanto riguarda lo sviluppo delle moto e lo si vede con il nuovo prototipo che di recente hanno pizzicato. Si tratta della Thruxton 400, una moto di indubbio valore e che ha avuto modo di essere fotografata di recente in India, con una serie di indiscrezioni che sembrano portarla a essere lanciata a breve sul mercato.

Triumph Thruxton novità moto
Triumph Thruxton 400: la novità sta per arrivare sul mercato (Twitter – bicizen.it)

La Thruxton 400 a primo impatto sembrerebbe essere una soluzione che andrebbe a essere una novità che si allineerebbe alla Speed 400 e alla Scrambler 400 X. Il motore al proprio interno dunque sarebbe un monocilindrico da 400 di cilindrata il che permetterebbe di erogare un massimo di 40 cavalli, dando modo così agli utenti di poterla utilizzare anche nel momento in cui si è in possesso solo della Patente A2.

Da un punto di vista stilistico ha dei richiami un po’ vintage, tanto che sembra essere il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Per ora però si aspettano ancora le prime notizie ufficiali, con la Triumph che punterà sicuramente moltissimo su questa moto che rientrerà tra le “grandi piccole”.

Gestione cookie