Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione. Non è più in linea con il futuro dell’azienda austriaca.

Appassionati ed estimatori del marchio KTM il futuro della Casa austriaca non sarà tutta bollicine e champagne. Lo lascia intendere il nuovo CEO Neumeister che, afferma, in futuro, il marchio cercherà di semplificare ulteriormente l’attività.

Nuovo corso per KTM
Cambia tutto per KTM – Bicizen.it

“Il tema principale della ristrutturazione è focalizzazione e semplicità”, ha dichiarato Neumeister alla testata, aggiungendo: “Il passo più immediato della ristrutturazione è la chiusura del business delle biciclette. Ciò avverrà entro la fine dell’anno… Inoltre, la decisione di interrompere le vendite per CFMoto è stata presa di comune accordo con il nostro partner, poiché dobbiamo concentrarci sui nostri marchi“. È proprio per questo che la X-Bow è destinata a finire sul tavolo delle trattative.

Nuova era per KTM

I progressi nella vendita della divertentissima vettura X-Bow non sono bastati. “L’anno scorso ne abbiamo vendute 36 – ha affermato Neumeister – Ancora una volta, un progetto eccezionale e abbiamo dimostrato di cosa siamo capaci e di avere uno dei migliori ingegneri al mondo. Ma il progetto non ci aiuta a vendere motociclette“.

Addio ai progetti su quattro ruote di KTM
Addio al Novità KTM X-Bow (Media Press) Bicizen.it

Il passo immediato verso una ristrutturazione aziendale parte con il risparmio, anche di progetti ambiziosi, focalizzandosi su pochi e precisi obiettivi. Tra le cause della crisi di KTM forse ci è stato un eccesso di ambizione da parte Casa austriaca che si è allargata troppo nei progetti. La parola chiave è motociclette, ma oggi KTM è parte di Bajaj, questo significa che dal centro di design ad i progetti futuri di commercializzazione di nuovi modelli la direzione non è quella del passato. E’ bene saperlo, perchè tutto è cambiato già, e tutto cambierà.

Cosa aspettarci, lo vedremo presto forse il prossimo novembre ad Eicma. Per il momento non ci resta che attendere la ripartenza nell’ambito delle due ruote. Lasciamo nel cassetto i sogni di vedere una quattro ruote firmata KTM sulle nostre strade, due a noi appassionati di moto bastano. Non c’è più spazio per progetti su quattro ruote.

Gestione cookie