Cosa succede realmente quando si tira il freno a mano a velocità sostenuta: attenzione a ciò che fate

Si dice spesso che il freno a mano non va tirato in corsa e ora capirete il motivo. Il video svela la reazione dell’auto.

Prima di fare sciocchezze in auto, come tirare all’improvviso il freno a mano elettronico, occorre conoscere bene il proprio mezzo. Le auto moderne hanno un sistema elettronico che gestisce il freno a mano. C’è chi ha deciso di tirarlo a velocità sostenuta. La scoperta è stata filmata per palesare le conseguenze effettive dell’azione frenante.

Cosa succede quando si tira il freno a mano
Freno a mano: ecco cosa succede – Bicizen.it

Il freno di stazionamento è il freno presente sui veicoli che consente di bloccare il mezzo durante le soste o quando si effettuano partenze in salita. Il freno a mano è quasi sempre di tipo meccanico e aziona i freni posteriori del veicolo tramite dei tiranti che vengono azionati quando si tira l’apposita leva, che può avere varie forme. Le auto moderne presentano un tasto che gestisce l’operazione in modo elettronico.

Freno a mano: cosa accade a velocità sostenuta

Con il tasto elettronico l’auto si ferma completamente, senza alcun problema, a parte un leggero segnale acustico. A quanto pare, anche molte altre persone si sono chieste come funzionino freni di stazionamento come questi in movimento.

La scorsa settimana, una coppia di poliziotti molto conosciuti in Germania ha deciso di vedere cosa sarebbe successo tirando il freno di stazionamento elettronico della loro auto di pattuglia. In modo totalmente controllato la vettura si è arrestata. Dopo aver tirato il freno, tutti e quattro i freni e l’ABS si attivavano.

Sono stati diversi gli YouTuber che hanno condotto esperimenti simili nel corso degli anni. Il canale russo Garage 54 ha testato i freni di stazionamento elettronici di diversi nuovi veicoli cinesi in movimento, oltre a test su BMW. Gli agenti di polizia tedeschi hanno dimostrato che potrebbe essere utile in caso di colpo di sonno o un problema di salute alla guida. Risulterebbe il metodo migliore per rallentare velocemente la vettura in caso di emergenza. Se possiedi un’auto datata con un freno a mano tradizionale, probabilmente è meglio non sperimentare la cosa in un’area aperta al transito di pedoni e altre vetture. È probabile che tirando il freno si blocchino le ruote posteriori e che l’ABS non intervenga, rischiando di avere un testacoda o tempi di frenata piuttosto lunghi e non controllati.

Gestione cookie