Nuovo stop alla circolazione: il dramma estivo per i pendolari

Continuano le problematiche per i pendolari, con il nuovo stop alla circolazione che è un enorme problema.

Le ultime settimane sono diventate davvero molto complesse per i cittadini che devono spostarsi con i mezzi pubblici per lavoro. I pendolari sono figure che ormai stanno diventando sempre più comuni in tutta Italia, con molte persone che vivono in città diverse rispetto a quelle dove operano.

Treno Verona Vicenza stop novità
Nuovo stop alla circolazione: il dramma estivo per i pendolari (bicizen.it)

Per questo motivo diventa essenziale fare in modo tale che i cittadini siano messi nelle condizioni migliori possibili per spostarsi, sia con mezzi privati che con quelli pubblici. Purtroppo da un po’ di tempo a questa parte si sta assistendo a una situazione ormai sempre più complessa, tra lavori e scioperi.

Diventa necessario controllare sempre con grande attenzione le varie tratte ferroviarie prima di mettersi in viaggio, in modo tale da evitare che ci possano essere dei problemi di vario genere con le partenze. Ecco allora come dal 4 fino al 24 agosto ci saranno delle difficoltà nella mobilità con treno tra Verona e Vicenza, con i cittadini che devono stare attenti in questi giorni.

Stop alla circolazione tra Verona e Vicenza: al via lavori infrastrutturali

Manca ancora tanto prima di vedere ripartire la circolazione tra Verona e Vicenza, con la sospensione dell’attività ferroviaria che parte da Verona Porta Nuova e prosegue fino a Grisignano di Zocco. A peggiorare il tutto ci pensa anche un ulteriore stop per ristrutturazione che va da Vicenza a Schio.

Treno Verona Vicenza stop novità
Stop alla circolazione tra Verona e Vicenza: al via lavori infrastrutturali (bicizen.it)

L’intento è quello di apportare una serie di modifiche che possano garantire il miglioramento del servizio nei confronti degli utenti, visto come si sta cercando di accelerare i tempi per l’ultimazione del tratto di Alta Velocità che va da Brescia a Padova. Sono diversi i lavori che si dovranno attuare, come per esempio quello legato alla riqualificazione dei binari, dei marciapiedi e dei sottopassi.

Il servizio pubblico sarà comunque garantito, con i pendolari che in questo caso non dovranno più utilizzare il treno, ma sarà messo a loro disposizione una serie di autobus che permetterà di ripercorrere le tratte attualmente bloccate. Si sa che agosto è il mese delle ferie e in molti Comuni diventa anche una bella occasione per poter rinnovare le proprie infrastrutture e offrire il miglior servizio ai cittadini una volta tornati dalle ferie.

Gestione cookie