La Lamborghini ha deciso di festeggiare i 20 anni del proprio Centro Stile come meglio non avrebbe potuto. Ecco la nuova Fenomeno che sprigiona una potenza fuori dal comune, ad un prezzo per pochi eletti.
Si chiama Fenomeno la Lamborghini più potente e veloce di sempre, un mostro di tecnologia che verrà prodotto in soli 29 esemplari, tutti già veduti ad una cifra che, come vedremo, è da far girare la testa. Creata per celebrare i 20 anni del Centro Stile della casa del Toro, è l’erede spirituale della Reventon, altra fuoriserie che fu immessa sul mercato nel 2007, ma con tanta potenza e tecnologia in più, anticipando i tempi della gamma futura.

Come era stato annunciato, la presentazione ha avuto luogo alla Monterey Car Week, in California, ed è un vero e proprio capolavoro su quattro ruote. La base è u telaio a vasca, che è stato ribattezzato monofuselage, un termine preso in prestito dal campo dell’aeronautica. Esso è realizzato in carbonio speciale a fibra corta, che si unisce con la struttura anteriore in Forged Composite. L’obiettivo era rendere la Lamborghini Fenomeno, nonostante il peso del motore e della parte elettrica, il più leggera possibile, per regalare emozioni alla guida.
Lamborghini, la Fenomeno da 1.080 cavalli e 3 milioni di euro
La Lamborghini Fenomeno affida le fasi di staccata ai freni carboceramici CCM-R Plus, che derivano dal mondo delle gare di durata, con sospensioni regolabili manualmente di tipo racing. La potenza complessiva è di 1.080 cavalli, garantita da un motore V12 di 6,5 litri, che da solo garantisce 835 cavalli (10 in più nel confronto diretto con la Revuelto) e 245 cavalli ulteriori sono derivanti da tre motori elettrici. Uno è montato al posteriore, gli altri due all’anteriore. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in appena 2,4 secondi, mentre per toccare i 200 km/h da fermi ci vogliono solo 6,7 secondi.

La velocità massima è altrettanto sbalorditiva e si attesta sui 350 km/h, con un rapporto tra peso e potenza di 1,64 kg/cv. Il peso a secco è di 1.771 kg, di un kg inferiore rispetto al modello standard. Il terzo motore elettrico si trova nel cambio a doppia frizione ad otto marce, e permette alla Lamborghini Fenomeno di adottare la trazione integrale. La batteria è da 7 kWh, che permette alla vettura di viaggiare anche nella sola modalità elettrica. Essa è ad alta densità e si trova nel tunnel centrale. Il prezzo del bolide del Toro è di 3 milioni di euro, ma come anticipato, tutte le unità previste sono già vendute.