MotoGP, svolta epocale per il colosso: ora tutto sta per cambiare

La MotoGP regala sempre grandi cambiamenti e ora una grande scuderia punta a uno stravolgimento.

Questo weekend è ripartito il Mondiale di MotoGP dopo la sosta e gli appassionati non vedevano l’ora di poter riabbracciare le grandi imprese dei campioni delle due ruote. Tutto sembra essere ancora saldamente nelle mani di Marc Marquez, con il fenomeno spagnolo che non ha rivali.

Bastianini KTM novità MotoGP
MotoGP, svolta epocale per il colosso: ora tutto sta per cambiare (Ansa – bicizen.it)

La Ducati inoltre dimostra di poter imporre un dominio netto sulla concorrenza, considerando anche Pecco Bagnaia e Alex Marquez in Gresini. Per questo motivo le rivali devono cercare in qualche modo di trovare delle soluzioni alternative per provare a tenerle teste, ma non è di certo impresa semplice.

Lo si vede perfettamente anche con il caso della KTM, con la casa austriaca che in questi mesi ha vissuto un periodo sicuramente molto complesso, ma il peggio sembra alle spalle. Un ruolo importante ora lo sta ricoprendo il riminese Enea Bastianini, con questi che ha permesso di portare avanti il piano di sviluppo della moto che ora è cambiata sensibilmente.

Bastianini e il test aerodinamico di KTM: quali sono i risultati?

Finalmente in terra di Brno si è visto un Bastianini redivivo e che sembra essere tornato quello dei tempi migliori. L’ex ducatista si è messo in mostra con una prova solida e molto convincente, per questo motivo vi è grande speranza per il proseguo della propria stagione, con KTM che lo ha tenuto in considerazione per il nuovo test aerodinamico della moto.

Bastianini KTM novità MotoGP
Bastianini e il test aerodinamico di KTM: quali sono i risultati? (Ansa – bicizen.it)

Lo stesso pilota romagnolo ha evidenziato alcuni passaggi importanti per quanto riguarda le migliorie attorno alla propria due ruote. “Sono super entusiasta di riunirmi al Team dopo la pausa estiva. A Brno abbiamo fatto un ottimo passo avanti e di recente ho partecipato a un test aerodinamico, quindi spero che riusciremo a portare ulteriori miglioramenti questa settimana”.

Queste le parole del pilota italiano, come riporta corsedimoto.com, con il suo ruolo all’interno della KTM che ormai è sempre più centrale e importante. Enea sa benissimo come il futuro della casa austriaca può garantire grandi risultati e dopo un primo momento di appannamento, dovuto anche al doversi ambientare con la nuova scuderia, ora le cose sembrano essere ben diverse e più serene, con la tappa di Spielberg che potrebbe regalare grandi soddisfazioni alla KTM, in particolar modo con Pedro Acosta.

Gestione cookie