L’hypercar di Red Bull è il gioiello segreto di Max Verstappen: potenza che supera la F1

Un fenomeno come Max Verstappen, vincitore di 4 titoli mondiali in F1, non teme le performance di un bolide creato dal team di Milton Keynes.

Max Verstappen è immagine stessa della Red Bull Racing, avendo costruito la sua fama in pista sui successi ottenuti sempre nel segno del drink team. Nel 2022 è diventato il pilota con più vittorie in una stagione, 15, superando il precedente record di 13, appartenente ex aequo ai tedeschi Michael Schumacher e Sebastian Vettel. Nel 2023 ha registrato addirittura 19 successi sulla RB21.

Il gioiello RB di Max Verstappen
Max Verstappen: hypercar RB (ANSA) – Bicizen.it

Il figlio d’arte di Jos sta riscrivendo le statistiche storiche della Formula 1, grazie al suo immenso talento e per la sua capacità di gettare sempre il cuore oltre l’ostacolo. In questa annata non ha avuto una monoposto competitiva come i rivali della McLaren ma è riuscito comunque a lasciare il segno. Max ha debuttato nella massima categoria del Motorsport minorenne. Nel 2015 riuscì a mostrare il suo talento al volante della Toro Rosso, con Sainz compagno di squadra, dando prova della sua velocità.

Con il passaggio in RB arrivarono i primi trionfi in pista e una maggiore maturità. Non ha più commessi errori, riuscendo a seguire le orme di Sebastian Vettel. Nel 2024 ha conquistato il suo quarto titolo di fila. La Red Bull Racing sta facendo di tutto per trattenerlo. Max ha resistito alle sirene della Mercedes, potendo vantare un contratto faraonico sino alla fine del campionato 2028.

L’hypercar di Max Verstappen

Il drink team gli ha consegnato anche una vettura da sogno. Si tratta di un bolide con un motore V10 aspirato che arriva a 15.000 giri al minuto, che abbraccia un telaio che pesa appena 900 kg. L’aerodinamica è propria del mondo delle corse. Rob Gray, direttore tecnico del progetto, nel corso di una intervista al podcast “Talking Bull” al Goodwood Festival of Speed insieme a David Coulthard, ha raccontato delle performance ottenute dalla RB17. Date una occhiata al video in basso con le dichiarazioni di Newey e Horner, ex RB.

La RB17 è tra i mezzi più veloci al mondo, non avendo nulla da invidiare alle monoposto McLaren e Ferrari F1, ma non potrà mai correre sulle strade pubbliche. E’ nata per sfrecciare tra i cordoli delle migliore piste al mondo. Prodotta dalla Red Bull Advanced Technologies, in edizione limitata in sole 50 auto dal costo di 5 milioni di sterline ciascuna, è già nel garage di Max Verstappen.

Gestione cookie