La mobilità continua a subire grossi cambiamenti e ora con questi lavori la strada sarà interrotta.
Negli anni si sta cercando di rendere sempre più accessibile e gestibile la mobilità in giro per l’Italia, ma diventa necessario effettuare una serie di opere di ammodernamento per rimanere al passo con i tempi. Questo ha degli effetti molto positivi sul lungo periodo, ma allo stesso tempo causa una serie di rallentamenti nell’immediato.

Infatti sono ormai tante le strade che devono compiere una serie di lavori di ristrutturazione, motivo per il quale non è raro trovarsi nella situazione di doversi fermare una volta che si è all’interno di un tratto. Lo sanno molto bene attualmente anche i cittadini che si trovano nelle Marche.
Sta per iniziare infatti un evento molto apprezzato nella zona, come la Festa delle Canestrelle, ma ci si deve arrivare quanto più preparati possibile. Infatti a Macerata arriva l’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale Danilo Doria, il quale sottolinea come ci saranno alcuni importanti cambiamenti per la mobilità cittadina nei primi giorni di settembre.
Festa delle Canestrelle e mobilità: come cambiano le strade a Macerata
Tra i primi provvedimenti che si devono tenere in considerazione vi è un cantiere che parte per dei lavori in quota sull’edificio in vi Santa Maria della Porta. Questo dunque comporterà i primi cambiamenti della mobilità, in quanto la Polizia locale ha deciso di chiudere questa strada nelle date dell’1, 2, 4, 5, 8 e 16 settembre.

Lo stop avverrà tra le 7.30 e le 17.30 di queste giornate, dando dunque modo ai cittadini di poter transitare nelle ore dove non si sta lavorando e allo stesso modo far sì che gli operai abbiano campo libero. I residenti comunque non avranno limitazioni e saranno gli unici ad avere la possibilità di potersi muovere liberamente al proprio interno.
Attenzione anche alle novità per quanto riguarda la Festa delle Canestrelle, con questa che si terrà domenica 7 settembre in piazza Vittorio Veneto, Piazza della Libertà, Piazza Strambi, Via Don Minzoni e Corso della Repubblica. Tutte queste vie prevederanno il divieto di sosta, con rimozione, dalle 14.30 alle 20, salvo chiaramente i veicoli dello staff organizzativo. Insomma, un evento molto importante per la città, ma che ovviamente comporta dei piccoli cambiamenti logistici. Macerata si appresta a vivere una grande festa e dunque è bene viverla nel rispetto anche di una nuova mobilità.