La Cina sfida la Germania con una EV low cost: c’è anche lo zampino di Stellantis

Il Gruppo Stellantis ha fatto un super investimento con l’acquisizione di una fetta della startup cinese Leapmotor.

L’anteprima dell’anti-Volkswagen cinese è attesissima. In un car market sempre più orientato verso Est i competitor stanno affilando le armi con soluzioni alla spina al giusto prezzo, ma che diventano un clamoroso affare in Europa agli occhi dei progressisti green.

L’anti-Volkswagen della Leapmotor
Nuova auto cinese anti-Volkswagen (CarnNewsChina) Bicizen.it

Il Gruppo Stellantis ha segnato una collaborazione strategica con il costruttore automobilistico cinese Leapmotor, investendo 1,5 miliardi di euro per acquisire circa il 20% delle sue azioni a ottobre 2023. La crescita negli ultimi mesi è stata esponenziale. Nel primo semestre del 2025 in Europa la Leapmotor ha venduto 8.311 auto, contro le sole 163 dello stesso periodo del 2024. Un boom certificato dalla city car full electric T03. Quest’ultima, al debutto, è stata proposta in tre varianti, tra cui la 400 Standard Edition, la 400 Comfort Edition e la 400 Deluxe Edition.

Si tratta di una vettura top per le metropoli, impreziosita da un motore da 55 kW (75 CV) che sprigiona una coppia massima di 155 Nm. La ricarica rapida sino all’80% avviene in 36 minuti con la batteria fornita con una garanzia di 8 anni/150.000 km. Leapmotor ha condiviso altre immagini del suo nuovo modello B05, nuova utilitaria elettriche che sfiderà la ID.3.

L’anti-Volkswagen della Leapmotor

Cao Li, vicepresidente del produttore di veicoli a nuova energia (NEV), ha rilasciato immagini su Weibo con i primi dettaglia della silhouette dell’auto. Il modello vanta LiDAR montati sul tetto, mentre il design posteriore indica che si tratta di una hatchback simile alla Seagull della BYD. La B05 è di fatto una versione più bassa del crossover Leapmotor B10.

Leapmotor B05
Nuova Leapmotor B05 (CarNewsChina) Bicizen.it

Il vicepresidente di Leapmotor, Cao Li, ha annunciato: “Vogliamo costruire un’auto da sogno per i giovani che rifiutano di accontentarsi, conformarsi o essere ordinari”. Presenterà una lunghezza di circa 4,3 metri, una batteria da 67,1 kWh che garantirà un’autonomia di 420 chilometri e sarà alimentata da un singolo motore sull’asse anteriore da 215 CV, cifre che la rendono una competitor di Volkswagen ID. 3, MG 4, BYD Dolphin e Renault Mégane E-Tech.

Leapmotor B05 avrà un abitacolo simile quello della Leapmotor B10, con un ampio schermo da 14,6 pollici affiancato da un display strumenti da 8,8 pollici che gestirà infotainment e funzioni principali. Sarà la quarta vettura del marchio cinese ad arrivare nel Regno Unito, parte di una gamma di sei modelli previsti entro il 2027. Volkswagen dovrà prestare molta attenzioni alle mosse della rivale.

Gestione cookie