BYD svela le grandi novità: autonomia da record e tanto spazio a bordo

Dopo il calo dei profitti registrato nel secondo trimestre del 2025, BYD vuole reagire e presenta due grandi novità. Andiamo a scoprire la Seal 6 DM-i disponibile sia come berlina che come station wagon.

I dati relativi al secondo trimestre del 2025 non sono positivi per il colosso cinese BYD, che ha totalizzato un calo del 29,9% dei profitti per la prima volta dopo una cresciuta durata per diversi anni. Inoltre, l’obiettivo di vendere 5,5 milioni di veicoli nel 2025 sembra essere naufragato, ed è tempo di introdurre alcune novità per scacciare i venti di crisi. In Italia debutta la Seal 6 DM-i, disponibile come berlina o station wagon, un modello che si basa sulla tecnologia Plug-In Hybrid.

BYD svela la grande novità
BYD logo (ANSA) – Bicizen.it

Il modello allarga la gamma europea del colosso cinese, una vettura di classe media con linea filante, ed è la seconda vettura proposta con tecnologia Super Hybrid della BYD dopo il SUV Seal U DM-i, che ha già fatto saltare il banco in Italia in termini di vendite. Il look della nuova Seal 6 DM-i si ispira all’oceano con linee fluide e sportive, già viste su altre vetture in vendita in Cina. La lunghezza della berlina è di 4,84 metri, con un passo di 2,79 metri con un frontale che offre una griglia ispirata alle onde, ed una nuova firma luminosa full LED sul frontale. Arrivano anche cerchi in lega da 18″ di serie.

BYD, ecco la Seal 6 DM-i da 1.500 km di autonomia

La BYD Seal 6 DM-i in versione station wagon, denominata Touring, ha un’altezza maggiore, di 1,505 metri, con portellone elettrico al posteriore e barre portatutto sul tetto. Il coefficiente aerodinamico è di appena 0,28, cosa che la rende tra le vetture più efficienti in assoluto nella sua categoria. A bordo ci sono un display infotainment che può essere da 12,8″ o da 15,6″, con una strumentazione digitale da 8,8″ al suo fianco. Presenti anche delle prese USB-C multiple, una ricarica senza fili per lo smartphone ed un tetto panoramico apribile sulle versioni più accessoriata. Gli ADAS sono parecchi, con cruise control adattativo, monitoraggio della stanchezza, sette airbag di serie e telecamere a 360 gradi.

BYD Seal 6 DM-i da 1.500 km di autonomia
BYD Seal 6 DM-i in mostra (BYD) – Bicizen.it

Il bagagliaio ha una capacità di 491 litri sulla berlina e 500 litri per la Touring, ma arriva sino a 1.535 litri abbattendo i sedili posteriori. Il motore termico è un 1.5 a benzina Xiaoyun ad alta efficienza, e si può scegliere per configurazioni con uno o due motori elettrici, alimentati da batterie Blade Battery. La versione berlina della nuova BYD totalizza ben 1.505 km di autonomia complessiva, mentre la Touring arriva a 1.350 km. La velocità massima è di 180 km/h, con scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in meno di 9 secondi.

Gestione cookie