Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà a pagamento.

Negli ultimi anni non è stato raro il caso dove, una volta tornati dalle vacanze, gli italiani hanno dovuto fare i conti con delle bruttissime sorprese. Gli aumenti dei prezzi della benzina a settembre sono tristemente diventati una costante, il che ha spesso portato a delle forte discussioni.

Parcheggio blu pagamento
Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio (bicizen.it)

Sono diverse anche le polemiche che sono nate in questi anni a causa della diatriba sui parcheggi a pagamento. Sono sempre di più i Comuni che sembrano davvero abusare di questa pratica, il che non fa alto che comportare grosse polemiche e preoccupazioni per la finanze dei cittadini.

Lo si vede infatti anche da come un Comune lombardo di recente abbia deciso di fare marcia indietro su quello che era un interessante progetto per ridurre le spese. Il ritorno delle vacanze è già traumatico di suo, ma dall’1 settembre i cittadini di Seveso hanno dovuto fare i conti con una brutta sorpresa.

Parcheggio a pagamento: addio alla sosta libera a Seveso

Capita spesso che durante l’estate, in particolar modo ad agosto, molte città e paesi del Nord Italia si svuotino, in quanto i suoi abitanti cercano ristoro nelle località di mare o di montagna. I Comuni dunque cercano di venire incontro a coloro che invece rimangono ancora in zone dove umidità e caldo la fanno da padrone, infatti dall’1 agosto era scattata la normativa che permetteva ai cittadini di non pagare il parcheggio sulle strisce blu.

Parcheggio blu pagamento
Parcheggio a pagamento: addio alla sosta libera a Seveso (Ansa – bicizen.it)

Purtroppo però tutto ora è terminato, infatti la pagina ufficiale di Facebook del Comune di Seveso, in provincia di Monza e Brianza, che ha annunciato come non ci sarà il prolungamento di questo esonero. Indubbiamente si è trattata di una bella iniziativa, considerando come la maggior parte dei Comuni tende ad annullare solo la sosta con disco orario, ma comunque è un triste ritorno alla realtà.

Con i parcheggi sempre più richiesti, diventa necessario trovare anche il modo per far sì che le auto rimangano solo per un periodo limitato. Torna così il parcheggio a pagamento a Seveso, dunque chiunque dovesse aver posteggiato il proprio veicolo ad agosto senza pagare nulla, dovrà ricordarsi questa volta si saldare il conto al parcometro oppure con le varie applicazioni adibite alla sosta.

Gestione cookie