The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio Continente.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che The Rock abbia rappresentato negli anni uno dei più grandi simboli del wrestling. Con lui infatti la WWE ha potuto diventare sempre più conosciuta a livello internazionale e dopo Hulk Hogan, tragicamente scomparso da poco, forse è lui l’uomo che più di tutti ha saputo imporsi anche al di fuori dei soli appassionati.

Trumph Rocket 3 The Rock
The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo (Ansa – bicizen.it)

Dwayne Johnson, questo è il suo vero nome, ha saputo imporsi nel corso degli anni anche come un attore molto ben voluto e amato dalla critica e soprattutto dal suo pubblico. Negli anni si è messo in mostra come uno dei grandi simboli statunitensi, ma ora è tempo per lui di guardare con sempre maggiore interesse all’Europa.

Lo si vede nel momento in cui ha dovuto decidere che moto acquistare. Non sono mancate per lui delle splendide Harley Davidson, ma a quanto pare di recente si è fatto vedere con una delle due ruote più amate di tutto il mercato europeo, con la Triumph che sa di aver ricevuto una pubblicità decisamente ben gradita.

Triumph Rocket III: il gioiello di The Rock

Tra le più dominanti moto mai prodotte nella storia della Triumph non si può di certo dimenticare un gioiello come la Rocket III GT. Un modello che di recente lo si è visto nelle possenti mani di The Rock, con questa due ruote che da anni è uno dei grandi punti di forza della casa britannica.

Trumph Rocket 3 The Rock
Triumph Rocket III: il gioiello di The Rock (Triumph Press Media – biczien.it)

Stiamo parlando di una moto che si presenta sul mercato con una lunghezza da 250 cm, una larghezza da 89 cm e un’altezza da 107 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 294 kg. Il motore che monta al proprio interno è un tricilindrico, da sempre uno dei punti di forza della Triumph, da 2458 di cilindrata, il che permette di erogare un massimo di 167 cavalli.

Non si tratta di una moto come tutte le altre, ma stiamo parlando di quella che è la due ruote con la cilindrata più grande del mondo. Una due ruote dunque che non poteva far altro se non essere il perfetto esempio di possenza che richiedeva The Rock e non è un caso che per una volta abbia deciso di virare sull’Europa più che sugli USA.

Gestione cookie