Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla produzione mette a rischio migliaia di posti di lavoro. Andiamo nei dettagli di ciò che sta accadendo.

La crisi del mercato dell’auto continua a fare notizia, ed i grandi gruppi continuano a zoppicare in quello che è un momento in cui di certezze, davvero, non ce ne sono. In Italia abbiamo a che fare sovente con polemiche legate all’atteggiamento del gruppo Stellantis, che ha guidato al tracollo della produzione nel nostro paese, che rischia di assemblare meno di 400.000 veicoli in tutto il 2025.

Auto tanti posti di lavoro a rischio
Auto situazione terribile – Bicizen.it

Si tratta di un dato drammatico, che ci riporta addirittura agli anni Cinquanta, quando però la motorizzazione di massa era solo agli inizi. Ebbene, secondo le ultime indiscrezioni, anche il gruppo Jaguar Land Rover sarebbe ora a forte rischio, e parliamo del gigante britannico che è di proprietà dell’indiana Tata Motors, che ha da poco acquisito da Exor anche il colosso Iveco. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa sta accadendo a JLR ed i motivi di questo crollo che sta facendo il giro del mondo.

Jaguar Land Rover, produzione fermata e lavoro a rischio

Nuove notizie drammatiche relative al mondo delle quattro ruote giungono dal Regno Unito, a causa della crisi del colosso Jaguar Land RoverUn attacco hacker arrivato in queste settimane ha portato al blocco della produzione, ed ha acceso un campanello d’allarme che non può essere sottovalutato sul fronte della fragilità dei sistemi digitali. L’impatto a catena è stato travolgente sui conti dell’azienda, dal momento che la produzione, come detto, si è fermata, ed è ormai dal primo di settembre scorso che il gruppo JLR è stato attaccato. In quel giorno, noto come “New late day“, un momento che, sulla carta, ci si attendeva di vendere il maggior numero di auto, i concessionari JLR si sono ritrovati bloccati.

Jaguar Land Rover produzione fermata
Jaguar Land Rover in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Infatti, non è stato possibile per loro registrare le auto dei clienti, ed è lì che è scattato l’allarme e che ha portato alla scoperta dell’attacco hacker. Jaguar Land Rover ha scelto di spegnere tutti i sistemi digitali per precauzione, ma non è ancora stata trovata una soluzione, e la produzione è stata bloccata in tutto il mondo, dopo che lo stop aveva riguardato, inizialmente, solo tre stabilimenti britannici. Sono migliaia i lavoratori che stanno rischiando il posto, con sindacati e politici che vogliono attivare il regime di cassa integrazione, facendo pressione sul governo del paese.

Gestione cookie