L’Alfa Romeo lavora ad una gamma futura ricca di novità, ed anche di denominazioni storiche che sono pronte per tornare sul mercato. Ecco un modello di cui si parlava con sempre più insistenza.
Il brand Alfa Romeo sta vivendo una fase di rilancio, o almeno presunto tale, dal momento che una nuova gamma è in piena fase di costruzione. Attualmente, le vendite del Biscione sono trainate dalla Junior, il SUV di Segmento B lanciato nell’aprile dello scorso anno, che ha superato quota 50.000 ordini. Si tratta anche della prima auto elettrica della storia del Biscione, disponibile anche come modello ibrido a benzina. Presto arriverà una possibile rivisitazione della Tonale, e si parla anche di un nuovo modello, che andrebbe ad inserirsi nella gamma proprio da Junior e Tonale.

Questo modello sarà prodotto per tamponare il ritardo nel debutto di Giulia e Stelvio, le quali arriveranno tra il 2027 ed il 2028 e saranno realizzate a Cassino, su piattaforma STLA Large, una delle grandi novità del gruppo Stellantis. Nel frattempo, l’Alfa Romeo si prepara per rilanciare un nome storico del suo passato, per un modello che verosimilmente sarà assemblato in Italia. Scopriamo come si chiamerà e le prime informazioni sul progetto.
Alfa Romeo, l’Alfetta su piattaforma STLA Small è in arrivo
Se ne parla da tempo, ma ora manca solo l’ufficialità sulla sua futura produzione. L’Alfa Romeo Alfetta tornerà sul mercato con produzione a Pomigliano d’Arco, su piattaforma STLA Small. Questo è quanto riportano diverse fonti online, e significherebbe il grande ritorno del nome Alfetta, usato per la berlina sportiva di classe medio-alta prodotta tra il 1972 ed il 1984. In base alle prime indiscrezioni, andrebbe ad assumere una lunghezza di circa 4,3 metri, e potrebbe essere proprio lei il modello che andrà ad infilarsi nella gamma tra Tonale e Junior.
Lo stile sarà sportivo e volto ad esaltare l’aerodinamica, anche se potrebbe essere una fastback con stile che strizza l’occhio al crossover e non proprio una berlina, ma neanche un SUV a tutti gli effetti come si era detto inizialmente. Prevista anche la versione top di gamma Quadrifoglio, quella più prestazionale e sportiva nel design. Confermata, a quanto pare, anche la variante restyling della Tonale, con l’Alfa Romeo che intende lanciare sul mercato una vera offensiva.