Ford+Puma%2C+il+nuovo+modello+%C3%A8+un+bijoux%3A+rivoluzionati+gli+interni%2C+%C3%A8+bellissima
bicizenit
/2023/12/18/ford-puma-il-nuovo-modello-e-un-bijoux-rivoluzionati-gli-interni-e-bellissima/amp/
News

Ford Puma, il nuovo modello è un bijoux: rivoluzionati gli interni, è bellissima

Published by
Giancarlo Spinazzola

La Ford Puma subirà un restyling nel 2024: come potrebbe essere il nuovo modello della casa statunitense

La Ford è pronta a rilanciare il tutto per tutto in Europa; il mercato del Vecchio Continente è stato pieno di soddisfazioni ma ha visto anche grandi cambiamenti per la casa statunitense che infatti ha anche deciso di mettere la parola fine alla produzione di Fiesta e Focus, due modelli storici del marchio, peraltro apprezzati dagli italiani.

Uno dei SUV più venduti degli ultimi anni si prepara a tornare in grande stile (Ford Media) – Bicizen.it

Il rilancio in questione è ormai pronto, con un modello che dovrà sbaragliare la concorrenza. Ci riferiamo alla Ford Puma, una vettura in commercio fin dal 2019 e che vanta uno dei migliori livelli di vendite di Ford in tutto il continente ma che nel 2024 subirà un restyling che modificherà in parte il modello così come lo conosciamo ora. Le modifiche riguarderanno gli esterni e gli interni, mentre non vi sono certezze sulla possibilità di introdurre nella gamma anche un modello elettrico.

Per quanto riguarda il restyling esterno, sarà modificata la porzione anteriore, con focus sull’illuminazione; il design dovrebbe essere differente, con una rivisitazione della parte inferiore del paraurti e delle prese d’aria, mentre la griglia non muterà nelle dimensioni. Anche per quanto riguarda il posteriore vi sarà una modifica al paraurti, mentre i gruppi ottici posteriori non cambieranno, almeno nella posizione. Il logo ‘Puma’ sul portellone sarà piazzato sotto il marchio della Ford.

Ford Puma 2024: motorizzazioni e prezzo

La Ford Puma cambierà anche negli interni, con modifiche più evidenti rispetto agli esterni; tra le altre cose, i clienti di  Ford potranno contare su un nuovo volante e riguarderanno anche la console centrale, con inoltre tanti nuovi rivestimenti che regalano una nuova possibilità di scelta per personalizzare la vettura.

La Ford Puma, prezzi e motorizzazioni della nuova versione (media press) – Bicizen

Lo schermo dell’infotainment subirà un notevole aumento delle dimensioni, passando dagli attuali 8″ a ben 12″, con nuove tecnologie di connettività in grado di migliorare l’esperienza a bordo. Il quadro strumenti digitale, invece, avrà un aggiornamento con un nuovo software, ancora più potente. Il sistema di assistenza alla guida sarà di livello 2 mentre dietro il parabrezza sarà installata una nuova telecamera.

E quali saranno le motorizzazioni? La nuova Puma ha la stessa piattaforma sulla quale era realizzata la Fiesta; dovrebbe esserci il mild hybrid 3 cilindri da 1.0 litri nella versione più “docile” da 125 cavalli e quella da 153 cavalli che monta anche la versione ST della Puma.

Vi saranno anche modelli più potenti, con il 1.0 litri da 170 cavalli con cambio automatico oppure, con trasmissione manuale, un 3 cilindri da 1.5 litri che eroga una potenza di 200 cavalli. Non è escluso che possano anche essere aggiornati e potenziati ulteriormente, mentre sembra certa la trazione anteriore. Il prezzo dovrebbe essere di 30mila euro. La Puma dovrebbe avere anche una versione full electric da un’autonomia di circa 250 km in condizioni normali.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 giorno ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 giorni ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 settimana ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago