Auto%2C+gli+italiani+non+lo+fanno+mai+ma+rischiano+tantissimo%3A+%C3%A8+sempre+necessario
bicizenit
/2024/01/12/auto-gli-italiani-non-lo-fanno-mai-ma-rischiano-tantissimo-e-sempre-necessario/amp/
Accessori

Auto, gli italiani non lo fanno mai ma rischiano tantissimo: è sempre necessario

Published by
Manfredi Falcetta

Una piccola accortezza che può salvarti in Auto. Sono pochi gli italiani che fanno abitualmente questo tipo di controllo 

Sarebbe un grosso errore pensare che dopo aver compratoun’automobile, allora non dovete più preoccuparvi di tutto ciò che concerne la sua manutenzione. Delegare sempre al meccanico o al carrozziere la cura del vostro veicolo non è una cosa saggia, soprattutto perchè ci sono alcuni interventi che voi, automobilisti, dovete ricordarvi di eseguire.

C’è un controllo che non dovete trascurare in Auto – Bicizen.it

Gli interventi in questione possono essere molto “banali” come per esempio un controllo dell’olio o del liquido per lavare i vetri o potrebbero rivelarsi quasi vitali, nei casi in cui interessano un componente della vostra automobile che, se trascurato, può portarvi a imprevisti di non poco conto tali da mettere in pericolo la vostra incolumità

Quale componente è più delicato degli pneumatici? Le ruote della vostra auto vanno curate con la massima attenzione e ci sono motivi validi se sussistono obblighi come quello di montare catene da neve in alcuni periodi dell’anno oppure specifiche per l’omologazione degli stessi.

Un controllo importante in Auto

Un banale gesto come quello di controllare gli pneumatici misurando la pressione degli stessi, operazione facile che può eseguire indipendentemente anche un guidatore poco esperto, potrebbe fare molto comodo.

Se la pressione degli pneumatici subisce una brusca variazione, non si può escludere l’ipotesi di danni e perfino di un’esplosione accidentale, se parliamo di un treno di gomme particolarmente vecchio ed usurato. Per non parlare dei rischi sull’aderenza del copertone.

Un semplice controllo può essere vitale in Auto – Bicizen.it

Nonostante si tratti di un controllo importantissimo, sono davvero pochi gli italiani che lo fanno abitualmente come sarebbe buona norma. Un sondaggio di Apollo Tyres in effetti ha rivelato che su 1.000 automobilisti presi a campione, solo il 13% effettua questo controllo settimanalmente. Molti di più quelli che lo fanno ogni mese  (il 31% degli intervistati), ogni tre (il 21%). Solo il 2% hanno dichiarato di non farlo mai.

Il CEO del reparto di Marketing del produttore di pneumatici che ha organizzato il sondaggio, Yves Pouliquen, raccomanda di essere più attenti: “Meglio effettuare il controllo della pressione almeno una volta al mese. Pneumatici con una pressione insufficiente possono portare a sbandate o a perdere il controllo dell’auto, pneumatici con una pressione eccessiva a non avere sufficiente contatto con l’asfalto”.

Del resto si tratta di un controllo che potete effettuare anche da soli al benzinaio, quando vi fermate a fare il pieno, a patto di avere un manometro sotto mano.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

9 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

12 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago