Addio+auto+elettriche%2C+la+decisione+sconvolge+il+settore+automotive%3A+tutto+rivoluzionato
bicizenit
/2024/01/24/addio-auto-elettriche-la-decisione-sconvolge-il-settore-automotive-tutto-rivoluzionato/amp/
News

Addio auto elettriche, la decisione sconvolge il settore automotive: tutto rivoluzionato

Published by
Giovanni Messi

Il mondo delle auto elettriche pare destinato a subire una brutta battuta d’arresto, e l’annuncio che è appena arrivato è assurdo.

Per le auto elettriche il 2024 sarà l’anno della svolta, almeno secondo quanto affermato dagli esperti del settore. Non ci sono dubbi sul fatto che ne debutteranno davvero parecchie, ed anche per l’Italia sarà un anno importante. Infatti, il prossimo 14 di febbraio sarà la volta della nuova Lancia Ypsilon, la prima EV della storia di questo marchio, così come per quanto riguarda l’Alfa Romeo Milano che arriverà ad aprile.

Auto elettriche cambia tutto – Bicizen.it

Entrambe metteranno a disposizione dei clienti anche la versione con motore a combustione ibrido, ma è chiaro che si tratta di un grande passo verso l’elettrico per i marchi del gruppo Stellantis. Restando in Italia, tra le grandi novità in termini di auto elettriche si attende con ansia la nuova Fiat Panda, che arriverà il prossimo 11 di luglio, ma anche dall’estero non mancheranno le novità.

Ad esempio, la Renault sta per svelare la sua nuova R5, ovvero la versione moderna del mito di tanti anni fa, pensata per essere solamente elettrica. La Tesla porterà al debutto la Model 2 nel 2025, e quello sarà forse il modello più atteso in assoluto, visto che si parla di un prezzo di appena 25.000 euro, per far proseguire il sogno di Elon Musk di vendere EV a prezzi sostenibili per tutti. Per l’elettrico è però arrivata ora una mazzata.

Hertz vende le auto elettriche, arriva la mazzata assoluta

Non è un mistero il fatto che le auto elettriche, al giorno d’oggi, non abbiano ancora trovato quel successo nel quale speravano. In Italia solamente il 4,2% delle vetture è elettrico, e rispetto al 2022 il dato è cresciuto di appena mezzo punto percentuale. In generale, anche nel resto del mondo la diffusione va a rilento, ed ora c’è una notizia che di certo non migliorerà le cose.

Hertz che decisione (ANSA) – Bicizen.it

Infatti, il colosso di autonoleggio Hertz ha deciso di mettere in vendita le sue 20 mila auto elettriche, adducendo due motivi alla scelta. Infatti, pare che la manutenzione dei bolidi ad emissioni zero risulti essere troppo costosa, senza contare il fatto che sono pochissimi i clienti che le scelgono per godersi le loro vacanze o per spostamenti legati alle attività lavorative.

Va però fatto notare un curioso passo indietro fatto dalla stessa Hertz, che inizialmente pareva credere ed anche parecchio nel mondo delle emissioni zero. Pensate che nel 2021 aveva comprato ben 100.000 Tesla, per poi assicurarsi anche 65.000 Polestar 2, un modello di vettura a batteria che in questa fase sta conoscendo un vero e proprio boom. L’investimento sulle EV è stato notevole, ma dopo soli due anni si è deciso di cambiare tutto.

A quanto pare, per un autonoleggio non conviene puntare sull’elettrico, e di certo non è una notizia neanche per la Tesla, visto che la gran parte di quelle auto vendute sono Model 3, almeno secondo quanto è stato comunicato. Vedremo se in futuro la situazione potrà essere diversa, ma per il momento pare proprio che la strada sia segnata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago