Il+mostro+che+tutti+gli+automobilisti+temono%3A+per+sconfiggerlo%2C+esiste+un+sistema
bicizenit
/2024/01/24/il-mostro-che-tutti-gli-automobilisti-temono-per-sconfiggerlo-esiste-un-sistema/amp/
Curiosità

Il mostro che tutti gli automobilisti temono: per sconfiggerlo, esiste un sistema

Published by
Francesco Domenighini

Sono diversi i pericoli che devono affrontare gli automobilisti ma c’è un mostro che per molti è… davvero insormontabile.

L’essere umano presenta tantissime abilità, bilanciate tuttavia da diverse debolezze e dunque, non vi è motivo alcuno per cui vergognarsene. Ci sono tantissime motivazioni che generano ansia e preoccupazioni e nessuno deve avere il diritto di giudicarle, anche se queste alle volte possono sembrare strane o comunque poco comuni.

Questo “mostro” può davvero bloccarti! (Canva) – Bicizen.it

Le automobili sono dei mezzi che hanno rivoluzionato il mondo, rendendo risibili in modo netto le distanze e permettendo così alle persone di potersi avvicinare da un paese all’altro semplicemente salendo su questi mezzi. Le migliorie in termini di prestazioni sono evidenti, con le quattro ruote odierne che presentano anche degli elevatissimi sistemi di sicurezza.

Per questo motivo non deve sorprendere il fatto che nel 2023 gli incidenti siano diminuiti e con essi anche il numero di morti sulla strada. I dati sono comunque ancora allarmanti, ma si è già fatto tantissimo per poter avere un quadro decisamente migliore rispetto a quello di pochi anni fa.

Il fatto di causare un incidente o essere coinvolti in una di queste dinamiche è qualcosa a cui l’automobilista medio difficilmente pensa quando si mette al volante per andare a lavoro o a fare la spesa: ma per qualcuno, è un vero e proprio macigno difficile da affrontare. Anche guidare un’auto può essere un impedimento e un problema, infatti la psicologia moderna ha stabilito come quella di cui stiamo per parlarvi sia a tutti gli effetti una vera patologia.

Amaxofobia: perché c’è la paura di guidare?

La definizione di amaxofobia non rientra al momento tra i termini di uso medico comune ma molti esperti hanno concordato che questo potrebbe essere un disturbo di tipo situazionale. Per poter essere considerato a tutti gli effetti  affetto da questo disturbo, il paziente non solo deve essere in crisi quando si mette al volante dell’auto, ma deve mostrare delle reazioni fisiche singolari, e in alcuni casi anche violente, per sei mesi continuativi.

Amaxofobia, la paura dell’auto (Canva – bicizen.it)

Il fatto di mettersi al volante, o anche il solo pensiero di farlo, genera in chi soffre di Amaxofobia uno stato di ansia e di stress nettamente accentuato. Gli studi dimostrano come non ci sia distinzione tra uomo e donna, infatti sono colpiti entrambi i sessi in modo del tutto indistinto, con questo disturbo che ha gravi effetti sulla mente.

Non appena inizia a pensare di dover guidare, immediatamente il paziente si ritrova a pensare a scenari catastrofici, dunque a incidenti che – nell’immaginario del paziente – comportano la morte o ferite delle persone che gli sono attorno. Visivamente, si può riconoscere una persona affetta da amaxofobia tramite una serie di segnali, come la sudorazione accentuata, tremori e vertigini, oltre che possibili attacchi di panico.

Difficile poter stabilire il perché una persona possa soffrire di questo disturbo, anche se è probabile che nell’infanzia della persona che soffre di questa condizione si trovi un trauma che ha a che fare con il rapporto con l’auto. Alle volte però è solo una questione di limitata autostima, infatti il paziente è convinto di essere incapace e dunque non è in grado di utilizzare un veicolo. Uno dei metodi che è consigliato per far lenire questo disturbo, o almeno contenerlo, è fare in modo che la propria auto possa essere accogliente e soprattutto, non avere fretta di giungere a destinazione, guidano con calma e magari in compagnia di qualcuno che possa rassicurare la persona.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

2 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago