Ricarica+in+condominio%3A+la+mazzata+dei+contratti%2C+ma+risparmiare+si+pu%C3%B2
bicizenit
/2024/01/28/ricarica-in-condominio-la-mazzata-dei-contratti-ma-risparmiare-si-puo/amp/
News

Ricarica in condominio: la mazzata dei contratti, ma risparmiare si può

Published by
Giovanni Messi

In molti vogliono ricaricare la loro auto elettrica a casa, ma c’è un problema. Ecco però come si può riuscire a risparmiare.

Quello della ricarica è un tema di cui si parla sempre parecchio, e che rappresenta anche uno dei problemi delle auto elettriche. Il primo riguarda sempre quello dei costi di acquisto troppo elevati, che ovviamente non favoriscono l’avvicinarsi della gente ad una tecnologia che è ancora, per quasi tutti, del tutto sconosciuta. Gli incentivi che stanno per arrivare possono dare una mano, ma è chiaro che sono tanti altri i punti da chiarire.

Ricarica che novità – Bicizen.it

L’autonomia molto più limitata rispetto ai veicoli termici è un altro tema, dal momento che coloro che viaggiano parecchio e spesso, anche per via di carenze infrastrutturali, non sono pronti per fare il salto verso le emissioni zero. Veniamo, quindi, alla tematica della ricarica, ed in Italia il numero di colonnine è ancora molto limitato, soprattutto se posto in relazione con quello del resto dell’Europa.

Una delle più grandi comodità nelle quali si può sperare è quello della ricarica domestica, di cui molti fanno già uso, ma che spesso è complessa per una grande serie di fattori. A questo punto, andiamo ad affrontare il discorso relativo ai contratti, che causano non pochi problemi da questo punto di vista, ma c’è comunque un metodo molto comodo per poter risparmiare e fare il “pieno” direttamente nel nostro condominio.

Ricarica, ecco come risparmiare facendola a casa

Rispetto alle auto dotate di motori termici, quelle elettriche ci danno la possibilità di effettuare la ricarica presso i condomini, dal momento che per farlo basta installare i famosi wallbox. Tuttavia, come riportato sul sito web “vaiaelettrico.it“, la questione è ben più complessa, anche a causa dei contratti che molto spesso sono piuttosto sfavorevoli da questo punto di vista.

Tesla ricarica in mostra – Bicizen.it

Un lettore di questo sito web ha chiesto se per fare una ricarica in condominio esiste la possibilità di stringere nuovi contratti, e se c’è la necessità di utilizzare un proprio contatore, o se collegarsi a quello condominiale, che però da come ha detto il lettore prevede dei costi molto alti per questo tipo di utilizzo.

Da parte del sito sopracitato, è arrivata una risposta interessante, che però fa sapere che non esistono dei contratti specifici per la ricarica nel box condominiale. Pensate che i contatori condominiali, se sfruttati per i cosiddetti “altri usi”, hanno una tassazione IVA del 22% anziché il 10% che c’è di solito, per cui prevedono dei grandi svantaggi da questo punto di vista. Inoltre, se si sceglie un POD privato, dovranno anche essere pagate a proprie spese i costi di installazione del contatore, un vero e proprio bagno di sangue dal punto di vista economico.

Tuttavia, c’è comunque un modo per risparmiare, anche se la soluzione è fin troppo semplice e può lasciare qualche dubbio. Infatti, al giorno d’oggi si può spendere meno solo tramite un POD condominiale, ovvero senza optare per una soluzione privata, anche se in tal senso, c’è bisogno dell’approvazione di chi abita nello stesso condominio, e non sempre c’è apertura.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago