BYD inarrestabile, il nuovo pick up è pronto: ha già ammaliato tutti nella sua semplicità

Le mosse targate BYD sono sempre più al centro dell’attenzione nell’industria dei motori, come dimostra l’ultimo pick up del brand.

BYD è l’azienda rivelazione degli ultimi anni. Il brand cinese, che punta sempre più in alto all’interno del mercato automobilistico, ha stupito tutti anche dal punto di vista numerico nel 2023. Il 2024 pare essere iniziato con il solito piglio arrembante di chi vuole ambire al massimo e i numeri di vendita continuano a premiare l’azienda.

byd cina nuovo pick up
BYD (bicizen.it)

In tal senso, ecco pronto un pick up straordinario da mostrare a tutto il mondo. Non sarà rivale della Tesla Cybertruck, ve lo diciamo subito, visto che le sue forme e caratteristiche non potrebbero essere più lontane dalla creatura della società americana.

Si pone piuttosto come avversaria sul mercato di altri colossi dei motori come Toyota Hilux e la Ford Lighting. Detto questo, non possiamo fare altro che parlare di una vettura molto speciale, anche perché è il primo pick up della società cinese.

BYD, che sorpresa: ecco il pick up

BYD realizza un pick up chiamato Shark. Si tratta di un’automobile ibrida plug-in, e le sue misure sono impressionanti: 5,4 metri di lunghezza, quasi due di larghezza e altrettanti di altezza. E’ stato presentato durante un evento in Messico e ha già attirato l’attenzione degli automobilisti. L’auto si ispira meccanicamente parlando al SUV Bao Leopard 5 ed è basata su uno schema PHEV. Il motore che spinge questo modello è un 4 cilindri turbo da 1,5 litri abbinato a un elettrico: l’erogazione massima è di 430 CV. Va da o a 100 in 5,7 secondi e queste sono solo alcune delle note interessanti legate alle prestazioni.

byd shark pick up news
BYD, grande novità in arrivo: primo pick up per l’azienda (bicizen.it – Ansa)

La batteria Blade al litio ferro fosfato garantisce un’autonomia totale di 840 chilometri. Può essere ricaricata con una presa rapida CC (30-80% in 20 minuti). La capacità del cassone è di 1.450 litri. La portata utile massima è di 835 chilogrammi, mentre la capacità di traino arriva addirittura a 2.500 chilogrammi. Dal punto di vista estetico, comunque, non parliamo di un’automobile particolarmente innovativa ed esterna agli schemi stilistici del classico pick-up: linee squadrate, muso verticale e un design aggressivo caratterizzano questo veicolo. Insomma, BYD non ha rischiato più di tanto con questa creazione.

In ogni caso, il design della plancia è molto particolare nonché davvero interessante. Come non considerare i grandi motivi ad H, la strumentazione digitale da 10,25 pollici e un touchscreen da 12,8 pollici. Per quanto riguarda la sicurezza, invece, sono stati annunciati sistemi di assistenza alla guida di prim’ordine. Questi includono la frenata di emergenza autonoma, centraggio della corsia, l’avviso di collisione, monitoraggio degli angoli ciechi con tanto di prevenzione delle collisioni e l’avviso di traffico trasversale posteriore.

Impostazioni privacy