Automobili%2C+rincari+a+catena%3A+la+mazzata+dove+meno+te+lo+aspetti
bicizenit
/2024/06/21/automobili-rincari-a-catena-la-mazzata-dove-meno-te-lo-aspetti/amp/
Categories: News

Automobili, rincari a catena: la mazzata dove meno te lo aspetti

Published by
Manfredi Falcetta

I rincari in arrivo non toccheranno solo il tipo di auto che pensavamo: i clienti sono in allerta, le automobili conosceranno rincari sui prezzi mai visti prima. 

Non è un bel periodo storico per gli automobilisti. Quella che dovrebbe essere una transizione ecologica verso un mondo migliore, più pulito e vantaggiosa per tutti si sta trasformando in un’operazione costosa che finisce per penalizzare sempre chi ha meno soldi da parte. Prima la questione del progressivo divieto di circolazione per le auto con categorie inquinanti Euro più basse, poi i prezzi del carburante che salgono. Ora, ci sono dei rincari in arrivo molto pesanti!

Arrivano dei rincari tremendi, mazzata per gli automobilisti – Bicizen.it

Per comprare automobili elettriche nuove molti clienti, scoraggiati dai prezzi elevati delle vetture prodotte dai brand occidentali, si orientano maggiormente verso i modelli cinesi che propongono costi competitivi anche da noi. Il problema principale è costituito dai dazi, approvati dall’Unione Europea e che nei prossimi mesi colpiranno le auto importate.

Se questa misura punta a far tirare un respiro di sollievo ai produttori europei ed occidentali che temono la concorrenza di aziende cinesi che hanno sovvenzioni più elevate e costi di manodopera molto minori – da qui i loro prezzi spesso stracciati – non farà però felici i consumatori italiani. Anche perché non tutte le vetture penalizzate sono prodotte da aziende locali.

Rincari a 360 gradi, è una tragedia

La principale problematica con i dazi che dovrebbero entrare in vigore a luglio e che potrebbero aggiungere rincari che vanno dal 17% al 38% sui prezzi da sommare a quelli già in vigore è che anche le aziende occidentali risultano coinvolte: ci sono diverse aziende che producono alcuni modelli in Cina tra cui Tesla, Mini, Volvo e Volkswagen solo per citarne alcuni.

Anche la nuova Mini Aceman soffre del rincaro prezzi (BMW Press Media) – Bicizen.it

Il caso più eclatante riguarda probabilmente Mini il marchio produttore di utilitarie di BMW: la nuova Aceman sarà infatti costruita a Shenyan da cui deve essere importata in Europa e, a questo punto, il prezzo previsto di 35mila euro potrebbe superare i 40mila. Non che altri brand siano in condizioni migliori con Tesla che potrebbe essere costretta a far pagare ben 49mila euro come prezzo base la Model 3 prodotta in Cina.

Rincari come questo potrebbero colpire anche colossi della “morigeratezza” come Dacia che costruisce la Spring a Dongfeng, la Volvo che sta costruendo il SUV EX-30 a Zhangjiakou e pure un marchio di lusso come Lotus che produrrà la Emeya e la Eletre nel territorio cinese. I prezzi di queste vetture insomma potrebbero salire ancora, un clamoroso colpo di scena considerando che la misura doveva in teoria favorire i costruttori europei, non metterli in difficoltà.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

1 ora ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

13 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago